Apre sabato 7 dicembre al Mastio della Cittadella la mostra “Leonardo Da Vinci, i volti del genio”, tranche finale delle celebrazioni torinesi per i 500 anni dalla morte di Leonardo. In Spagna l’esposizione è stata vista da 160mila persone. Verrà esposta la Tavola Lucana, capolavoro attribuito a Leonardo Da Vinci. Si pensava ritraesse il volto di Galileo Galilei ma alcuni studi ipotizzarono che fosse il volto di Leonardo. L’opera sarà prelevata nella notte da un furgone portavalori blindato, inserita in una cassa sigillata. Ad avvalorare l’autenticità un’impronta digitale compatibile con un’altra prelevata sul Codice Atlantico, è stata trovata dai Ris. Nel mastio saranno visibili anche le riproduzioni dei dipinti più famosi di Leonardo e dei progetti come l’Uomo Vitruviano.
Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESERecenti:
Va in scena una nuova ed emozionante edizione de Lo Zoo di Vetro, portata in
Vi sono temi, nella vita di ognuno di noi, che ciclicamente tornano, aprono e chiudono il
Andrà in scena martedì 18 novembre, alle ore 19.30, al teatro Carignano, “Re Lear” di William
Sono terminate a Torino le riprese del film Sotto a chi tocca diretto da Giorgio Pasotti (che torna alla regia
Un comico che ha fatto ridere l’Italia intera e uno scienziato che ha cambiato il nostro

