A Torino è sempre in rosso la produzione industriale. Segna – 0,8% nel secondo trimestre 2019, il quarto consecutivo chiuso con variazione negativa. Il segno meno caratterizza i comparti trasporti e tessile, mentre crescono alimentare e meccanica. La provincia che va peggio è il biellese. Un quadro a tinte fosche tracciato dall’indagine congiunturale di Unioncamere Piemonte con Intesa Sanpaolo e Unicredit, riferita al periodo aprile-giugno.Sono state interpellate 1789 imprese con quasi 120.000 addetti e 64,6 miliardi di fatturato.
Recenti:
La 12ª edizione deI Kappa FuturFestival torna al Parco Dora di Torino da venerdì 4 a
“Entro l’anno taglieremo del 30% l’utilizzo di gettonisti, consentendo risparmi per 25-30 milioni di euro, e
92 euro pro capite. Coppa: «I saldi vanno ripensati come esperienza più ampia». Orecchia: «Quest’anno sconti
“ In cinque anni avremo la cifra necessaria per fare tutti i lavori” A 72 ore
“È in programma per il prossimo autunno un bando rivolto alle Amministrazioni locali per l’acquisto di