Le istituzioni torinesi, con la Regione in prima fila, si coalizzano per non perdere i 29 milioni di euro residui dell’Agenzia Torino 2006 che la finanziaria approvata a dicembre 2018 vincola a restituire entro settembre. Nasce, anche con questo obiettivo, il comitato promotore della candidatura del Piemonte a organizzare le Universiadi invernali del 2025 e i Giochi Mondiali invernali Special Olympics. Ne faranno parte la Regione Piemonte, il Comune di Torino, il Cusi (Centro universitario sportivo italiano), il Comitato nazionale Special Olympics, l’Università e il Politecnico. In autunno, prima in Italia, la Regione costituirà la Sport Commission, per attrarre grandi eventi sportivi e trovare le risorse necessarie a realizzarli. “I grandi eventi sportivi – afferma il governatore del Piemonte Alberto Cirio – sono un volano su cui investire”.
Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESERecenti:
OPERAZIONE DELLA POLIZIA A TORINO La Polizia di Stato, nell’ambito dell’operazione ad alto impatto finalizzata al
I genitori preoccupati che la loro figlia di 10 anni si comportasse in modo strano le
Coldiretti Torino ha espresso soddisfazione per l’approvazione definitiva in Senato del disegno di legge per il
Tornano in vigore da lunedì prossimo 15 settembre le misure antismog, già concordate e decise a
L’industria automobilistica italiana si trova in una fase di forte cambiamento, segnata dalla transizione verso l’elettrico