 La Banca d’Italia lancia l’allarme: il Piemonte è bloccato dopo  la forte crescita nel 2017 e nella prima parte del 2018, con i segnali di rallentamento nella seconda metà dell’anno. Ora l’economia piemontese si ferma e i dati più preoccupanti per il 2019 sono relativi all’export e agli investimenti. La  consueta indagine sull’economia del Piemonte rileva anche che stagna secondo i primi dati, l’occupazione, dopo la crescita del 2018 dovuta in particolare  alla stabilizzazione dell’elevato numero di contratti a tempo determinato. Il 2018 si era chiuso  con una crescita del Pil dell’1%. Il credito alle famiglie e alle imprese è cresciuto ancora, ma l’offerta rimane selettiva e il ricorso ai canali di finanziamento non bancari è  basso. Sono in aumento i mutui per l’acquisto di case, spinti dai bassi tassi.
La Banca d’Italia lancia l’allarme: il Piemonte è bloccato dopo  la forte crescita nel 2017 e nella prima parte del 2018, con i segnali di rallentamento nella seconda metà dell’anno. Ora l’economia piemontese si ferma e i dati più preoccupanti per il 2019 sono relativi all’export e agli investimenti. La  consueta indagine sull’economia del Piemonte rileva anche che stagna secondo i primi dati, l’occupazione, dopo la crescita del 2018 dovuta in particolare  alla stabilizzazione dell’elevato numero di contratti a tempo determinato. Il 2018 si era chiuso  con una crescita del Pil dell’1%. Il credito alle famiglie e alle imprese è cresciuto ancora, ma l’offerta rimane selettiva e il ricorso ai canali di finanziamento non bancari è  basso. Sono in aumento i mutui per l’acquisto di case, spinti dai bassi tassi.
Recenti:
Dalla Regione oltre 20 milioni di euro ai Comuni per progetti di rigenerazione urbana, riqualificazione e sostenibilità La
Rigenerazione urbana Aurora – Barriera di Milano: pubblicato il bando per il progetto di fattibilità
Prosegue il suo iter l’ambizioso progetto destinato a trasformare Aurora e Barriera di Milano attraverso interventi
The Others Art Fair è giunta alla sua quattordicesima edizione e annuncia i 57 espositori che
Torino torna protagonista dell’arte contemporanea con la Art Week 2025, una settimana che trasforma la città
Il giovaneAlex Cotoia è stato assolto in via definitiva dopo che la procura generale della corte
 
                    

 
 
 
 
 
 
 

 
 
