Base running dona assegno a Paideia

 Base Running ha consegnato alla Fondazione Paideia un assegno da 3.000 euro, frutto della generosa partecipazione alla manifestazione La Corsa del Principino & Family, che si è svolta sabato 11 ottobre presso i Giardini della Reggia di Venaria Reale. L’importo rappresenta la metà del ricavato dell’evento che ha visto famiglie, gruppi di amici, bambini, passeggini e amici a quattro zampe correre (o camminare) insieme in un percorso di inclusione, sport e comunità.

 

Sabato 11 ottobre il prato e i viali della Reggia si sono animati di un’energia collettiva: piccoli corridori, genitori al fianco, amici e cani hanno affrontato con gioia il percorso predisposto, trasformando un semplice atto sportivo in un gesto di solidarietà. Il tracciato di 1,2 km accessibile anche a passeggini e persone con difficoltà motorie, ha attraversato gli incantevoli viali dei Giardini della Reggia, offrendo un’esperienza aperta a tutti, dai più piccoli ai più grandi. I bambini sopra gli 11 anni hanno potuto correre in autonomia, mentre i più piccoli hanno partecipato accompagnati da uno o due adulti, trasformando la corsa in un’autentica avventura familiare.

 

Grazie alla partecipazione di tutti, La Corsa del Principino & Family ha potuto concretizzare un contributo tangibile a favore di Fondazione Paideia, che da oltre 30 anni sostiene bambini con disabilità e le loro famiglie, promuovendo ascolto, riabilitazione e inclusione. I 3.000 euro consegnati oggi sono il simbolo di un percorso collettivo: non soltanto chilometri percorsi, ma storie condivise, sorrisi, corse e passi al fianco degli affetti più cari grazie ai quali lo sport diventa veicolo di cura, attenzione e comunità. Ogni partecipante, pur con la leggerezza del gioco e della festa, ha contribuito al sostegno concreto di famiglie che affrontano quotidianamente sfide importanti.

 

 

Un sentito ringraziamento – dichiara Carlo Banchioresponsabile comunicazione di Paideia – va innanzitutto a Base Running, per aver ideato e realizzato un evento che coniuga sport, natura e solidarietà, e ai partecipanti: bambini, adulti, gruppi di amici e famiglie… tutti insieme in un giorno che resterà nel segno della gentilezza attiva.”

 

L’assegno consegnato oggi – dichiara Alessandro Giannone Presidente di Base Running – è un inizio, non un arrivo. È l’avvio di un cammino in cui correre insieme significa fare spazio all’inclusione, all’amicizia, alla comunità. Nei prossimi eventi ci auguriamo di ritrovarci ancora così: pronti a mettere un piede davanti all’altro, non solo per arrivare al traguardo, ma per generare un valore che si misura nel sorriso di un bambino, nel sollievo di una famiglia, nella forza di un gesto condiviso.”

 

Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESE

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Articolo Precedente

Uomo muore investito da tir

Articolo Successivo

Il fascino di un Centro autonomo

Recenti:

IL METEO E' OFFERTO DA

Auto Crocetta