“Per Artissima, in piazza San Carlo va in scena il degrado”

La denuncia di Poggio Sartori (FdI)
La presenza stabile di accampamenti di fortuna, materassi abbandonati e persino abiti stesi ad asciugare alle vetrine dei negozi storici in piazza San Carlo è al centro di un nuovo atto di denuncia da parte di Grazia Poggio Sartori, consigliere di Fratelli d’Italia in Circoscrizione 1, che punta il dito contro l’inerzia dell’amministrazione comunale in un momento cruciale per l’immagine internazionale di Torino.
“Quello che sta accadendo in piazza San Carlo è inaccettabile”, dichiara Grazia Poggio Sartori eletta di Fratelli d’Italia presso la Circoscrizione 1 Centro-Crocetta. “Proprio mentre Artissima è in corso e migliaia di turisti internazionali visitano il centro, il nostro salotto buono offre uno spettacolo indegno fatto di abiti stesi ad asciugare alle vetrine dei negozi storici, nella piazza più rappresentativa della città. Materassi abbandonati sotto i portici monumentali, accampamenti di fortuna che occupano stabilmente gli spazi pubblici, sporcizia ovunque. È questa l’immagine che vogliamo dare ai  cittadini, ai turisti,  ai collezionisti, ai galleristi, ai critici d’arte che arrivano da tutto il mondo? Il Sindaco Lo Russo deve uscire dal Palazzo e venire qui a vedere con i suoi occhi. Deve parlare con i commercianti che ogni mattina aprono le loro attività trovandosi davanti questo scenario, deve confrontarsi con i residenti esasperati. Ho profondo rispetto per chi vive situazioni di difficoltà, ma questo non può tradursi nell’accettazione passiva di una situazione che danneggia l’intera città, che penalizza chi lavora onestamente, che allontana i turisti e svilisce la nostra immagine. Servono interventi immediati, concreti! Non operazioni di facciata o pulizie che durano poche ore. Serve un piano complessivo di riqualificazione del centro storico che restituisca decoro e sicurezza a tutti!”.
Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESE

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Articolo Precedente

Rigenerazione urbana Aurora – Barriera di Milano: pubblicato il bando per il progetto di fattibilità  

Articolo Successivo

Un viaggio sensoriale tra il carattere della Freisa e la “suadenza” dell’Albugnano

Recenti:

IL METEO E' OFFERTO DA

Auto Crocetta