| TORINO SABATO 20 SETTEMBRE 2025 DALLE 19.45 ALLE 23.30
La rassegna propone uno spettacolo teatrale in LIS al Teatro Romano e una visita guidata tematica alla Galleria Archeologica sul tema dell’alimentazione tradotta nella Lingua dei Segni Italiana.
L’iniziativa è un’anteprima delle Giornate Europee del Patrimonio e della Settimana Internazionale delle Persone Sorde.
|
|
Sabato 20 settembre 2025, dalle ore 19.45, i Musei Reali di Torino promuovono l’accessibilità all’arte e alla cultura con un evento speciale, dal titolo Con la cultura… “Non si mangia!”, che prevede la straordinaria apertura serale del museo, arricchita da una visita guidata alla Galleria Archeologica sul tema dell’alimentazione nell’antichità, tradotta in Lingua dei Segni Italiana (LIS), e uno spettacolo teatrale al Teatro Romano, anch’esso tradotto in LIS.
L’iniziativa è un’anteprima delle Giornate Europee del Patrimonio (sabato 27 e domenica 28 settembre) e della Settimana Internazionale delle Persone Sorde (23 – 29 settembre), in programma e rientra nella programmazione dell’Estate Reale 2025 – Echi di Antichità, ed è realizzata in collaborazione con una rete di associazioni attive sul territorio piemontese: Indiependence Aps, Soundset Aps, LISTEN Aps, Apic (Associazione Portatori Impianti Cocleari) e Associazione Revejo.
Insieme alla traduzione in LIS saranno disponibili, fino a esaurimento, sistemi FM che permettono una connessione senza fili diretta tra la sorgente sonora e l’ascoltatore. Gli utenti con apparecchio acustico, impianto cocleare o con ipoacusia potranno così ascoltare in maniera facilitata tramite il ricevitore FM che trasmette il segnale a onde radio senza interferenze, migliorando nettamente la fruizione dell’esperienza.
La serata ha inizio alle ore 19.45, con l’apertura, fino alle 23.30 (ultimo ingresso alle ore 22.45), dei Giardini Reali e del percorso museale, comprendente la Galleria Archeologica e il Museo di Antichità.
Alle 20.15, alla Galleria Archeologica, si tiene la visita guidata (durata 45 minuti), aperta a tutti e tutte, tradotta in LIS, dal titolo Mangiare cultura. Storie di cibo da Babilonia all’Etruria, che approfondirà il tema dell’alimentazione nell’antichità, con un viaggio tra le civiltà greca, etrusca e babilonese. La Galleria Archeologica del Museo di Antichità, posta al piano terreno della Manica Nuova dei Musei Reali, raccoglie oltre mille opere e costituisce uno straordinario scrigno di testimonianze, formatosi in oltre quattro secoli di storia grazie al collezionismo di Casa Savoia e ai contributi di studiosi, esploratori e imprenditori. Prenotazione obbligatoria per la visita guidata scrivendo a: mr-to.eventi@cultura.gov.it
Alle 21.30, il Teatro Romano accoglie la pièce teatrale Non si mangia! di Alberto Milesi, tradotto in LIS; una produzione Associazione Revejo, con Dario Benedetto. Non si mangia! è uno spettacolo ironico e dissacrante, in cui si sottolinea l’importanza dell’arte, della cultura e del teatro nell’odierna società, ma anche i rischi di un mestiere come quello del direttore artistico, intrepretato da Dario Benedetto, sempre a metà tra successo e fallimento; è un monologo che offre uno spaccato di un mondo affascinante, una commedia dell’assurdo che svela aspetti inaspettati della cultura e dello spettacolo dal vivo.
Al termine, visita libera al percorso museale fino alla chiusura.
Il costo dell’intera serata è di €5,00. Biglietti acquistabili on line: https://www.ticketone.it/event/musei-reali-estate-reale-musei-reali-di-torino-20186472/. In caso di maltempo, lo spettacolo si svolgerà al primo piano di Palazzo Reale, nel Salone delle Guardie Svizzere. Gli accompagnatori di persone con disabilità possono accedere gratuitamente. Le persone con disabilità seguono la normale tariffa del biglietto. La Caffetteria Reale resterà aperta per tutta la serata con interessanti proposte di aperitivo pensate per la rassegna Estate Reale 2025.
Accessibilità dei contenuti Traduzione in Lingua dei Segni Italiana (LIS) per visita guidata e spettacolo. Prenotazione obbligatoria per la visita guidata via e-mail: mr-to.eventi@cultura.gov.it Messa a disposizione (fino a esaurimento) di cuffie wireless collegate direttamente alla sorgente sonora, destinate a utenti con apparecchi acustici, impianti cocleari o persone ipoacusiche.
CON LA CULTURA… “NON SI MANGIA!” Torino, Musei Reali (piazzetta Reale 1) Sabato 20 settembre 2025, dalle 19.45 alle 23.30 Contatti: mr-to.eventi@cultura.gov.it
Teatro Romano foto Dario Fusaro per i Musei Reali di Torino |

