Al Salone Internazionale del Libro l’Unione italiana ciechi e ipovedenti ha promosso il convegno “La Città è di tutti: strategie e strumenti per l’autonomia delle persone con disabilità visive”. Durante l’evento si è parlato di come trasformare le città in spazi accessibili per tutti, affrontando tematiche cruciali come le barriere architettoniche, la progettazione universale, l’accessibilità dei trasporti pubblici, l’educazione alla cittadinanza e le tecniche di comunicazione efficace. “Questo è stato un momento significativo di collaborazione tra istituzioni, aziende di trasporto e associazioni. Grazie a tutti coloro che hanno partecipato e contribuito a rendere il convegno un successo”, hanno detto i promotori. Al convegno ha portato il saluto della Regione l’assessore Maurizio Marrone.
Recenti:
Una donna di 78 anni era stata borseggiata ad Avigliana. I due ladri, nordafricani, sono stati
Proseguono gli appuntamenti de “I Giovedì della Prevenzione” all’Ospedale Koelliker di Torino: il 17 aprile l’attenzione sarà rivolta
E’ stato un giorno speciale per le tante bambine e bambini che hanno partecipato all’inaugurazione degli
Sabato 12 aprile, a partire dalle ore 15, il cardinale Roberto Repole, arcivescovo di Torino, presiederà
Il 16 aprile alle ore 18.30 a Rivoli presso i giardini F.lli Mattei (Via Nizza angolo