Basta affacciarsi alla finestra in queste ore, a Torino, per vedere un insolito cielo giallognolo. Non è smog. L’effetto è provocato dalla sabbia desertica proveniente dal nord Africa, che oscura il sole come un filtro polveroso. Il fenomeno dovrebbe proseguire anche nei prossimi giorni, dato che fino a martedì i venti di scirocco in quota trascineranno fin sopra la Mole la sabbia proveniente dal Sahara. I meteorologi spiegano che il pulviscolo desertico è trasportato da un’ampia depressione atlantica collegata a un promontorio anticiclonico sub-tropicale sul Mediterraneo centro-orientale. Il massimo della tonalità gialla dovrebbe verificarsi oggi, sabato, per attenuarsi nei giorni successivi.
(foto Vincenzo Solano)
Recenti:
Nei giorni scorsi, i tecnici della Città metropolitana di Torino, affiancati dalle guardie ittiche volontarie dell’Unione
Le previsioni circa l’andamento occupazionale registrano un calo di quasi un punto percentuale passando da -5,44
In Piemonte la situazione idrica resta critica per il perdurare di scarsi afflussi e la mancanza
Ferragosto 2025 a Torino si presenta ricco di occasioni culturali accessibili, tra ingressi simbolici, visite gratuite
Maltrattata e segregata dal compagno, scappa con la madre e il figlioletto a Torino e chiede