Basta affacciarsi alla finestra in queste ore, a Torino, per vedere un insolito cielo giallognolo. Non è smog. L’effetto è provocato dalla sabbia desertica proveniente dal nord Africa, che oscura il sole come un filtro polveroso. Il fenomeno dovrebbe proseguire anche nei prossimi giorni, dato che fino a martedì i venti di scirocco in quota trascineranno fin sopra la Mole la sabbia proveniente dal Sahara. I meteorologi spiegano che il pulviscolo desertico è trasportato da un’ampia depressione atlantica collegata a un promontorio anticiclonico sub-tropicale sul Mediterraneo centro-orientale. Il massimo della tonalità gialla dovrebbe verificarsi oggi, sabato, per attenuarsi nei giorni successivi.
(foto Vincenzo Solano)
Recenti:
IL COMMENTO di Pier Franco Quaglieni . Il Salone sta entrando nel pieno delle sue attività
Questa mattina inaugurazione al Lingotto della edizione 2025 del Salone Internazionale del Libro. Al taglio del
Le parole tra noi leggere XXXVII edizione dal 15 al 19 maggio 2025, Lingotto Fiere La novità
La ristorazione torinese celebra la sua tradizione e proietta il suo futuro in occasione della Giornata
Secondo le ultime analisi dell’Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa, a Torino nella seconda parte del 2024 le