“Continua senza tregua l’intollerabile strage dei lavoratori. L’ennesimo e drammatico incidente ha causato la morte a Torino di Antonio Del Mondo, originario di Otranto, precipitato da una scala in un cantiere negli uffici della Regione Piemonte. È inammissibile assistere a questa strage quotidiana: nel 2022 sono state 1.090 le denunce di infortunio sul lavoro con esito mortale presentate all’Inail. Occorre investire sulla formazione dei lavoratori e puntare su maggiori controlli nei cantieri, quale strada maestra per rafforzare la cultura della sicurezza. Esprimo il cordoglio dell’UGL alla famiglia della vittima e invitiamo il Governo a inserire il tema della sicurezza nei luoghi di lavoro tra le priorità dell’agenda politica. La manifestazione dell’UGL ‘Lavorare per vivere’ ha lo scopo di sensibilizzare le istituzioni e l’opinione pubblica sul fenomeno inaccettabile delle cosiddette ‘morti bianche'”. Lo hanno dichiarato in una nota congiunta Paolo Capone, Segretario Generale dell’UGL, e Silvia Marchetti, Segretario Regionale UGL Piemonte, in merito all’incidente sul lavoro in cui ha perso la vita un operaio salentino mentre eseguiva dei lavori di smantellamento di un cantiere nel grattacielo della Regione Piemonte, inaugurato lo scorso ottobre.
Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESERecenti:
Festival dello Sviluppo Sostenibile Alla presentazione sono intervenuti Margherita Bianchi, Ferruccio De Bortoli, Enrico Giovannini,
Lunedì 19 maggio dalle 12 alle 13 all’Arena Piemonte del Salone Internazionale del Libro di Torino Agostino
Un Testo Unico “coordinato” che unisca tutte le leggi regionali a sostegno della cooperazione e l’elaborazione
Venerdi 16 maggio, ad Alessandria, la VII edizione, aperta dall’Assessore Regionale Bussalino Venerdì 16 maggio prossimo,
Un giovane di 26 anni, lavoratore edile, è rimasto ferito dopo essere caduto in un cascinale