L’arcivescovo: “lavoro non è solo un diritto, ma è anche il primo dovere di uno Stato, di un governo e di ogni altra istituzione che voglia rispondere al suo vero fine di servire il bene comune”. Così monsignor Cesare Nosiglia nell’omelia della Messa della vigilia di Natale davanti allo stabilimento ex Embraco di Riva di Chieri. “Il lavoro è tornato ad essere il primo problema del territorio e solo uno sviluppo buono e una economia che risponda a criteri etici sono in grado di sostenere la qualità della vita in tutti i suoi aspetti”. Nosiglia propone quindi “un patto sociale e generazionale che guardi al futuro del nostro territorio, valorizzi le imprese che resistono e cercano sbocchi di mercato per affrontare il momento difficile”.
Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESERecenti:
Nel mese di novembre partirà ufficialmente la produzione della nuova Fiat 500 ibrida. Attualmente sono in
Un cadavere in avanzato stato di decomposizione, di un uomo di carnagione chiara, senza documenti è stato
Interventi programmati da fine giugno per migliorare la circolazione e preparare il ritorno della linea 10
Da due anni, con il claim “Torino cambia. Il Piano va veloce”, schede digitali, manifesti diffusi
Ha preso il via il 3 luglio una nuova fase dell’intervento di pedonalizzazione di via Roma