A Torino è sempre in rosso la produzione industriale. Segna – 0,8% nel secondo trimestre 2019, il quarto consecutivo chiuso con variazione negativa. Il segno meno caratterizza i comparti trasporti e tessile, mentre crescono alimentare e meccanica. La provincia che va peggio è il biellese. Un quadro a tinte fosche tracciato dall’indagine congiunturale di Unioncamere Piemonte con Intesa Sanpaolo e Unicredit, riferita al periodo aprile-giugno.Sono state interpellate 1789 imprese con quasi 120.000 addetti e 64,6 miliardi di fatturato.
Recenti:
Sette musei e archivi d’impresa torinesi insieme per avvicinare i giovani alla storia dell’industria
Con l’obiettivo di avvicinare le nuove generazioni alla storia dell’industria italiana e di favorire lo sviluppo
È stato indetto dal Commissario Straordinario della linea 2 della Metropolitana un concorso internazionale di
La notte scorsa in corso Palermo una coppia di trentenni e un ragazzo più giovane, 23enne, hanno
Dall’agenzia zia Fitch giunge la conferma per il rating a lungo termine di Stellantis BBB, ma
843 persone controllate, 26 stazioni vigilate, 109 bagagli ispezionati, 1 arrestato e 1 indagato in stato