Sabato 28 ha avuto luogo, presso l’hotel Atlantic di Borgaro torinese, il convegno “Sport e cultura: il venticinquennale ASI”. L’evento ha visto alternarsi sul palco numerose esibizioni preparate dalle asd piemontesi di varie discipline sportive proprio per rimarcare il faro guida di ASI e titolo del convegno, legato alla cultura dello sport.
I presenti, oltre 300 per un teatro pieno in ogni ordine di posti, ha visto un ricco programma di ben tre ore di spettacolo. Tra queste spicca la performance del maestro Alessandro d’Oria che ha proposto un’ipnotica “coreografia” di thai chi sulle note di “Starway to haven” suonata dal vivo; l’esibizione impeccabile della splendida e conturbante Aziza e del suo corpo di ballo; numeri mozzafiato presentati dalla asd Ligorio Academy, asd Orvascha Cien, l’asd Maestà, asd Okinawa e da molte altre asd di arti marziali; danzatrici di altissimo livello per tecnica ed espressività della Asd Star Dance e persino l’ingresso sul palco di una moto da trial e le biciclette dell’asd Camba e la ASD Free Bike.
Tantissimi i bambini che hanno voluto presentare con gioia e impegno il loro sport preferito. Gli spettacoli sono stati intervallati dagli interventi di alcune delle varie autorità presenti, provenienti dal mondo dello sport e della politica con il Presidente di ASI Piemonte Sante Zaza a fare da padrone di casa insieme con il presidente di ASI Nazionale Claudio Barbaro.
Sono state premiate per le benemerenze, l’asd Academy Ligorio per i venticinque anni di attività con l’Ente, l’asd Top 5 (vent’anni), l’asd Rogimi, l’asd Gruppo Amici, l’asd Aquademia (12 anni). Tra i dirigenti sono stati premiati per i venticinque anni nel comitato, Graziella Martinat, Mario Tittocchia, Sara Pomes e Ciro Pierro.
Presenti all’evento: Assessore allo Sport Comune di Borgaro Paolo MASSA, Assessore allo Sport Regione Piemonte Fabrizio RICCA, Assessore al Bilancio Regione Piemonte Andrea TRONZANO, il Consigliere DI MAGGIORANZA Marco CHESSA Comune di Torino, il Consigliere del Comitato Regionale FIGC Eudo Giachetti, Il Vice Presidente Vicario CONI Regionale Stefano MOSSINO e il Presidente Circoscrizione 8 Davide RICCA
Nel corso di questi 25 anni, Sante Zaza ha fatto la storia dell’ASI, facendo decollare il Piemonte e portandolo ad essere una delle prime regioni italiane in seno all’ASI. Un presidente amatissimo che ha voluto contraccambiare tale affetto offrendo al mondo ASI piemontese questa festa indimenticabile.
Recenti:
Federica Brignone (nella foto di copertina) trionfa nello slalom gigante di Coppa del Mondo al Sestriere,
Apre i battenti l’ippodromo di Vinovo con belle corse che hanno messo in luce alcuni soggetti.
La Sala delle Colonne del Palazzo di Città ha ospitato la conferenza stampa di presentazione della
Le nazionali giapponesi Under 16 di volley, ospiti a Cambiano e San Mauro Torinese (To) nel
A un mese dalla fine dei Torino 2025 FISU World University Games, è utile tirare le