“Desideriamo che la gente venga per ascoltare idee sul mondo del lavoro e applicarle”. Lo afferma Pier Carlo Barberis, ideatore degli Stati Generali del mondo del lavoro, in corso da ieri e fino a sabato 28 settembre , a Torino. La kermesse economica prevede 33 eventi e 90 speaker in 11 location della città, come Lingotto Fiere, Piccolo Regio, Musei del Risorgimento e dell’Automobile. La rassegna si è aperta con il Job Meeting al PalaRuffini, con la presenza di oltre 2mila persone che hanno avuto la possibilità di incontrare 60 aziende e partecipare alle selezioni attive. Gli Stati Generali, patrocinati dal Comune, puntano su innovazione, sviluppo e sostenibilità, welfare, ricadute occupazionali dei grandi eventi, etica e felicità nel lavoro, con un programma specifico rivolto alle donne e un focus sulle start up.
Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESERecenti:
Parla l’esperto di Arpa Piemonte che ci spiega cosa ci aspetta nei prossimi mesi e ci
Il presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio ha firmato oggi l’ordinanza “anti-caldo” che regola le condizioni
Il giorno dopo la nuova esondazione che ha colpito il paese, Bardonecchia, ferita ed addolorata per
La legge speciale “Cresci Piemonte”, voluta dal presidente Alberto Cirio, entra nel vivo grazie all’ultima delibera
Prende sempre più corpo l’ipotesi di una fuga di gas. Questa sarebbe la causa dell’esplosione che