La festa dell’Uva in via Nicola Fabrizi giunge alla 32 edizione: domenica dalle 9 alle 19 negozi aperti, artigianato e bancarelle dei mercati adiacenti, mentre nel pomeriggio sarà il momento della distribuzione dell’uva ai partecipanti e di vino da una speciale fontana. Previste visite guidate al Mau (Museo di Arte Urbana) e al rifugio antiaereo di piazza Risorgimento, aperto per l’occasione. Musica e animazioni, oltre a giostre e gonfiabili, completano l’offerta di giornata, momento di shopping, cultura e socializzazione in una via resa pedonale per l’occasione.
Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESERecenti:
La Medicina Antiaging è innanzitutto una medicina preventiva, si occupa di prevenire i danni causati dall’invecchiamento,
Una giornata di degustazioni alla scoperta del grande bianco del Piemonte Dopo il grande successo delle
Simbolo della cucina d’Oltralpe, le crespelle hanno origini antichissime, nate come alimento corroborante a base di
Un primo piatto delizioso, dal tono raffinato e squisitamente delicato. Una magia di colori e sapori. ***Ingredienti 320gr.
Due date sono da segnare in agenda per gli amanti dell’enogastronomia: giovedì 1 maggio e giovedì