Da settembre 2018 all’agosto 2019, il mercato auto in Italia ha perso il 5,1% rispetto allo stesso periodo di 12 mesi tra il 2017 e il 2018. Lo segnala Unrae, l’associazione delle case automobilistiche estere, che sostiene la necessità di una strategia di lungo periodo allo scopo di “rinnovare il parco auto circolante, tra i più vecchi d’Europa”. In agosto in Italia sono state immatricolate 88.939 auto, un calo del 3,1% rispetto all’agosto del 2018. Per i costruttori di auto è necessario che “le esigenze di finanza pubblica, seppur imprescindibili, non vedano ancora una volta l’auto nel mirino del fisco, con misure punitive per fare cassa con accise, bolli, tasse e imposte, colpendo consumatori e imprese al tempo stesso”.
Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESERecenti:
CON 4 MESI DI ANTICIPO «Con 4 mesi di anticipo, al 31 agosto abbiamo raggiunto e
L’economia piemontese si avvia alla ripresa delle attività di settembre con un quadro complesso e in
Prosegue l’estensione del servizio di raccolta porta a porta nel centro di Torino: nei prossimi mesi
Dal 5 settembre al 5 ottobre prossimi si terrà l’edizione 2025 di Torinodanza Festival, diretta da Anna Cremonini e realizzata dal Teatro Stabile di
L’esodo è finito, ma questo weekend non mancheranno le partenze grazie a un meteo contrassegnato dalle alte