Da settembre 2018 all’agosto 2019, il mercato auto in Italia ha perso il 5,1% rispetto allo stesso periodo di 12 mesi tra il 2017 e il 2018. Lo segnala Unrae, l’associazione delle case automobilistiche estere, che sostiene la necessità di una strategia di lungo periodo allo scopo di “rinnovare il parco auto circolante, tra i più vecchi d’Europa”. In agosto in Italia sono state immatricolate 88.939 auto, un calo del 3,1% rispetto all’agosto del 2018. Per i costruttori di auto è necessario che “le esigenze di finanza pubblica, seppur imprescindibili, non vedano ancora una volta l’auto nel mirino del fisco, con misure punitive per fare cassa con accise, bolli, tasse e imposte, colpendo consumatori e imprese al tempo stesso”.
Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESERecenti:
Base Running porta il sole nelle sue gare. Con un meteo inizialmente incerto si è svolta
Un 25enne di Chieri era sottoposto a divieto di avvicinamento alla ex ma ha manomesso il
Uno stanziamento da 50 milioni di euro per sostenere, innovare e valorizzare il patrimonio sciistico del Piemonte. È
Nuovo episodio di violenza per le strade di Torino. Ha 20 anni il ragazzo straniero che
L’aggressore ancora in fuga che ha accoltellato un uomo a Collegno voleva colpire la madre del