Da settembre 2018 all’agosto 2019, il mercato auto in Italia ha perso il 5,1% rispetto allo stesso periodo di 12 mesi tra il 2017 e il 2018. Lo segnala Unrae, l’associazione delle case automobilistiche estere, che sostiene la necessità di una strategia di lungo periodo allo scopo di “rinnovare il parco auto circolante, tra i più vecchi d’Europa”. In agosto in Italia sono state immatricolate 88.939 auto, un calo del 3,1% rispetto all’agosto del 2018. Per i costruttori di auto è necessario che “le esigenze di finanza pubblica, seppur imprescindibili, non vedano ancora una volta l’auto nel mirino del fisco, con misure punitive per fare cassa con accise, bolli, tasse e imposte, colpendo consumatori e imprese al tempo stesso”.
Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESERecenti:
Torino sta vivendo in queste ore una fase di caldo intenso, con temperature che superano i
Le previsioni circa l’andamento occupazionale registrano un calo di quasi un punto percentuale passando da -5,44
In Piemonte, entro pochi mesi, entreranno pienamente in vigore alcuni adempimenti previsti dal Piano Regionale per
A Torino e in Piemonte il caldo estivo è tornato con un innalzamento delle temperature a
Si avvia alla conclusione il secondo fine settimana di agosto contraddistinto dalle grandi partenze verso le