Le istituzioni torinesi, con la Regione in prima fila, si coalizzano per non perdere i 29 milioni di euro residui dell’Agenzia Torino 2006 che la finanziaria approvata a dicembre 2018 vincola a restituire entro settembre. Nasce, anche con questo obiettivo, il comitato promotore della candidatura del Piemonte a organizzare le Universiadi invernali del 2025 e i Giochi Mondiali invernali Special Olympics. Ne faranno parte la Regione Piemonte, il Comune di Torino, il Cusi (Centro universitario sportivo italiano), il Comitato nazionale Special Olympics, l’Università e il Politecnico. In autunno, prima in Italia, la Regione costituirà la Sport Commission, per attrarre grandi eventi sportivi e trovare le risorse necessarie a realizzarli. “I grandi eventi sportivi – afferma il governatore del Piemonte Alberto Cirio – sono un volano su cui investire”.
Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESERecenti:
Dopo una prima edizione di successo, che ha registrato 500 mila visitatori e la partecipazione
Gtt informa che Lunedì 24 febbraio 2025 è previsto uno sciopero nazionale di 24 ore indetto dall’Organizzazione Sindacale USB
Umberto, uno dei pazienti: «Grazie di cuore a tutta l’equipe del dottor Sandri e al personale:
L’assessore Riboldi: «Arriveremo a oltre 9,5 miliardi di euro nel 2027 con un controllo attento e
Il Salone del Vino di Torino giunge alla sua terza edizione ed è in programma da