Il 25 agosto di un anno fa moriva per improvvisa e terribile malattia all’età di 85 anni Giovanni Ramella, figura di spicco della cultura non solo torinese ,preside storico del Liceo ”Massimo d’Azeglio” di Torino. Il Centro Pannunzio, di cui fu vicepresidente, gli dedica la sala- incontri dove Ramella fu oratore seguitissimo ed applaudito. Critico letterario raffinato, si occupò di letteratura italiana, latina, francese, tedesca, portoghese, spaziando tra tanti autori. Il presidente Ciampi lo nominò commendatore della Repubblica come riconoscimento della sua opera. Torino non ha finora fatto abbastanza per ricordarlo. E’ stato un esempio raro di uomo di scuola che ha dedicato la vita intera agli studi, alla cultura, ai giovani con inesausta passione e generosa dedizione.
Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESERecenti:
Un Halloween imbiancato è di buon auspicio per la nuova stagione dello sci. Solo una settimana
Ieri sera un corteo di pro Pal ha manifestato per le vie del centro preceduto dallo
Un uomo di 43 anni è caduto dal monopattino lungo la carreggiata di corso Venezia all’angolo
EXILLES – Il maestoso Forte di Exilles si afferma come dinamico punto di riferimento per l’attività outdoor
Si è svolto al CIOFS-FP di Chieri un incontro con il GIC – Gruppo Imprese Chieresi
 
                    

 
 
 
 
 
 
 

 
 
