Nei giorni scorsi sono stati effettuati controlli straordinari nelle stazioni di Trofarello e di Fossano, lungo le linee ferroviarie Torino-Cuneo e Torino-Savona, interessate da un elevato transito di passeggeri. I servizi di vigilanza si sono concentrati prevalentemente nelle ore serali e notturne e con controlli estesi anche alle aree esterne ai due scali. A Fossano hanno operato in sinergia personale del Posto Polfer di Cuneo e della
Questura di Cuneo unitamente a pattuglie del Reparto Prevenzione Crimine di Torino, mentre nello scalo di Trofarello sono intervenuti anche agenti in borghese della Squadra di Polizia Giudiziaria compartimentale a fianco di personale del Settore Operativo di Torino Porta Nuova, competente per giurisdizione. Pattuglie delle Scorte Polfer hanno, inoltre, scortato i treni in andata e ritorno lungo quelle tratte. Nel corso dei numerosi interventi effettuati a tutela dei viaggiatori e del personale ferroviario, sono stati controllati tutti i treni in transito, un ventina, identificate in totale 67 persone numerosi bagagli e una decina di veicoli. Sono stati allontanati dagli scali persone non interessate al servizio ferroviario.
Recenti:
Nell’ambito delle attività poste in essere dalla Polizia di Stato a tutela dei minori, il Centro
A seguito dei rinforzati controlli del territorio, la Polizia di Stato ha arrestato a Torino un
Davvero positivo il bilancio per il primo anno del progetto di Città metropolitana di Torino con
“Quella di Aiviter è una storia di coraggio civile. È la storia di chi ha purtroppo
La storia di Emilia Una caduta accidentale in casa e una corsa al Pronto Soccorso di

