Il bilancio anagrafico delle imprese piemontesi registrate alle Camere di Commercio è negativo per i primi tre mesi dell’anno, quando sono nate in Piemonte 8.782 società, in realtà più dello stesso periodo del 2018, ma con le cessazioni in crescita , attestatesi a 11.849. Dunque il saldo (-0,71%) è ancora una volta negativo (-3.067 unità). Le aziende registrate a fine marzo sono 427.909, con una minore flessione nel turismo (-0,45%) e nei servizi (-0,03%), più marcata nelle costruzioni (-0,98%) e nel commercio (-1,17%). Il dato peggiore appartiene ancora all’agricoltura (-1,41%). Torino e Novara registrano le contrazioni di minore entità. Statisticamente è in in questo trimestre che si presentano saldi negativi e a fine anno si concentra la maggior parte delle cessazioni di attività.
Recenti:
MALTEMPO PIEMONTE: AGGIORNAMENTO DELLE ORE 21.30 A San Sebastiano Po si sono verificate inondazioni provocate dal
Dalla Protezione Civile il monito a evitare i parchi cittadini Non accennano a diminuire le
Dal 17 aprile al 5 maggio 2025 l’orario di apertura della metropolitana sarà esteso per offrire
La Protezione civile monitora l’evolversi della situazione Con il bollettino dell’Arpa Piemonte delle ore 12.32
L’indagine congiunturale tra 1.300 associati del sistema confindustriale regionale conferma la resilienza del sistema economico nonostante