Il bilancio anagrafico delle imprese piemontesi registrate alle Camere di Commercio è negativo per i primi tre mesi dell’anno, quando sono nate in Piemonte 8.782 società, in realtà più dello stesso periodo del 2018, ma con le cessazioni in crescita , attestatesi a 11.849. Dunque il saldo (-0,71%) è ancora una volta negativo (-3.067 unità). Le aziende registrate a fine marzo sono 427.909, con una minore flessione nel turismo (-0,45%) e nei servizi (-0,03%), più marcata nelle costruzioni (-0,98%) e nel commercio (-1,17%). Il dato peggiore appartiene ancora all’agricoltura (-1,41%). Torino e Novara registrano le contrazioni di minore entità. Statisticamente è in in questo trimestre che si presentano saldi negativi e a fine anno si concentra la maggior parte delle cessazioni di attività.
Recenti:
La Giunta comunale ha approvato la convenzione che disciplina l’utilizzo delle aree esterne di via Carolina
IL COMMENTO di Pier Franco Quaglieni . Che basti un’interrogazione parlamentare a per cacciare l’Imam di
La situazione è poco incoraggiante per Stellantis: negli ultimi dieci mesi il gruppo ha registrato in
Con l’arrivo della stagione fredda la Città conferma e potenzia l’offerta di supporto alle persone senza
Sono sempre numerosi gli incidenti che, purtroppo, continuano a verificarsi sulle strade piemontesi. L’ennesima tragedia si

