Su Torino e Piemonte, dopo le piogge degli ultimi giorni, il tempo migliora. La perturbazione che ha portato rovesci e temporali sta abbandonando la nostra regione Secondo le previsioni di Arpa Piemonte, l’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale, si verificherà in queste ore una progressiva attenuazione dei fenomeni e un miglioramento grazie al vento di foehn nelle vallate alpine. Con la pioggia dei giorni scorsi sono saliti i livelli dei corsi d’acqua, in particolare nel settore settentrionale della regione. Le nevicate in montagna sono accompagnate dalla ripresa dell’attività delle valanghe. Il pericolo è di grado 4 forte su Alpi Pennine e Alpi Lepontine, e varia da 2 moderato a 3 marcato sul resto della regione.
Recenti:
Si conclude oggi l’ultimo weekend di controesodo estivo 2025 sulla rete stradale e autostradale di Anas
Sessantuno nuovi treni di Regionale, brand di Trenitalia (Gruppo FS), consegnati dall’inizio del 2025 a oggi, per un investimento complessivo di circa 500 milioni
A settembre 2025 in Piemonte è previsto un importante sciopero ferroviario che si svolgerà dalle 21
Partono oggi alla volta di Kharkiv, in Ucraina, i primi cinque autobus che la Città di
Al via la nuova edizione del Festival MITO Settembremusica 2025, che unisce in un’unica grande kermesse