Su Torino e Piemonte, dopo le piogge degli ultimi giorni, il tempo migliora. La perturbazione che ha portato rovesci e temporali sta abbandonando la nostra regione Secondo le previsioni di Arpa Piemonte, l’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale, si verificherà in queste ore una progressiva attenuazione dei fenomeni e un miglioramento grazie al vento di foehn nelle vallate alpine. Con la pioggia dei giorni scorsi sono saliti i livelli dei corsi d’acqua, in particolare nel settore settentrionale della regione. Le nevicate in montagna sono accompagnate dalla ripresa dell’attività delle valanghe. Il pericolo è di grado 4 forte su Alpi Pennine e Alpi Lepontine, e varia da 2 moderato a 3 marcato sul resto della regione.
Recenti:
Valorizzare un patrimonio verde di straordinaria importanza: i viali alberati, elemento identitario e paesaggistico del tessuto
Torino e il Piemonte si stanno preparando ad accogliere per il quinto anno consecutivo le Nitto
Regione Piemonte: 25 milioni in più per la Sezione Speciale del Fondo di Garanzia per le
Gallerie, opere site-specific, mostre, performance si costruiscono attorno al racconto di Flashback Art Fair: una fiera
La Polizia di Stato ha arrestato un ventisettenne di origini romene e un italiano di

