Mercoledì 1 Maggio dalle 15,30 nella Chiesa di San Giorgio a Brozolo, si terrà il secondo concerto di beneficenza con ingresso a libera offerta. Ospite d’onore sarà Fiorenza Cossotto, una delle più grandi mezzosoprano del XX secolo, a tutt’oggi ineguagliata a detta di molti critici musicali. Il suo nome evoca alla memoria i più famosi teatri della lirica, l’Arena di Verona, la Scala a Milano, il Covent Garden di Londra, il Metropolitan di New York e poi ancora Barcellona e Chicago, il repertorio lirico più prestigioso, Verdi, Rossini, Bellini, Puccini, per citarne alcuni, i nomi più illustri del bel canto. I suoi allievi Carla Fappani, soprano lirico e Christian Scherler tenore, affermati professionisti, si esibiranno in famose arie d’opera e lei stessa regalerà ai partecipanti intense emozioni con la sua straordinaria voce. Il giovanissimo Tommaso aprirà lo spettacolo, eseguendo al violino il brano Inno alla Gioia di Beethoven e due altri nell’intermezzo che comprenderà il saluto all’amministrazione al termine del suo mandato quinquennale e gli auguri a Fiorenza Cossotto per il suo compleanno.
L’iniziativa rientra fra le numerose organizzate dagli Amici dei Sentieri per raccogliere fondi da destinare al restauro dell’ex asilo che verrà diverrà centro di aggregazione e ostello Don Sorisio, mantenendo il nome del suo fondatore. Il progetto di creare un luogo di accoglienza diventa fondamentale per il territorio, essendo realtà consolidata un’imponente rete sentieristica che ha come tracciato principale il Cammino delle Colline del Po, da Moncalieri a Casale Monferrato e una serie di varianti, una delle quali, la Tuffo, Brozolo, Verrua, è tracciata proprio di fronte all’immobile oggetto del restauro. Vi è poi una rete capillare di sentieri che permette ai moderni pellegrini di raggiungere ogni angolo di questa bellissima zona del Piemonte, affascinante nella sua semplicità. Il teatro invece porterà il nome Fiorenza Cossotto, per celebrare una grande donna del nostro territorio.
Per informazioni sull’evento telefonare Amici dei Sentieri 3420000896 oppure 3463591114 o scrivere: amicideisentieri@gmail.com
Recenti:
Il Premio Prolo 2025 sarà assegnato il 10 dicembre a Torino a Iciar Bollaín presso il
Quattro giorni di dialoghi, dispute e riflessioni sulle radici della ricchezza e del potere C’è un
Torino, bellezza, magia e mistero Torino città magica per definizione, malinconica e misteriosa, cosa nasconde dietro
PRIMA ASSOLUTA PER LO SPETTACOLO DI SANTIBRIGANTI TEATRO In occasione delle celebrazioni della Giornata internazionale per
In vista ed in occasione della “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne 2025”
