I carabinieri della stazione di Leinì, con i colleghi del Noe e del Nipaaf di Torino (Nuclei investigatori di polizia ambientale e forestale) hanno controllato e perquisito una società che effettua trasporto, stoccaggio, cernita, trattamento e smaltimento di rifiuti industriali, pericolosi e non pericolosi. In particolare la società è specializzata nell’avvio al recupero di ogni tipologia di carta e cartone, in Europa e fuori, ha sede legale a Torino e impianto operativo a Piobesi Torinese. L’amministratore delegato e la moglie, come socia, sono stati denunciati a piede libero alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Torino per inosservanza delle prescrizioni nella gestione dei rifiuti ed illecita gestione di rifiuti, oltre che per ricettazione di 128 scope elettriche di dubbia provenienza. Nel deposito sono stoccate 500 tonnellate di rifiuti speciali non pericolosi, in aree interne ed esterne ai capannoni in violazione delle prescrizioni di legge.
Recenti:
Il giovanissimo Abdou Ngom, 13 anni ancora da compiere, non sarebbe sparito nel Tanaro, lo scorso
Infra.To prosegue con le attività notturne di installazione e migrazione del nuovo sistema di segnalamento CBTC della
È morto in un incidente sul lavoro verificatosi a Cuorgnè, un 74enne rimasto incastrato sotto un
Sulla vicenda sono in corso le indagini dei carabinieri.Nella notte, a Cannero Riviera (Verbano-Cusio-Ossola), un 17enne
Vettori di diverse malattie, quali sono le azioni per prevenire le punture delle zanzare e la