I carabinieri della stazione di Leinì, con i colleghi del Noe e del Nipaaf di Torino (Nuclei investigatori di polizia ambientale e forestale) hanno controllato e perquisito una società che effettua trasporto, stoccaggio, cernita, trattamento e smaltimento di rifiuti industriali, pericolosi e non pericolosi. In particolare la società è specializzata nell’avvio al recupero di ogni tipologia di carta e cartone, in Europa e fuori, ha sede legale a Torino e impianto operativo a Piobesi Torinese. L’amministratore delegato e la moglie, come socia, sono stati denunciati a piede libero alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Torino per inosservanza delle prescrizioni nella gestione dei rifiuti ed illecita gestione di rifiuti, oltre che per ricettazione di 128 scope elettriche di dubbia provenienza. Nel deposito sono stoccate 500 tonnellate di rifiuti speciali non pericolosi, in aree interne ed esterne ai capannoni in violazione delle prescrizioni di legge.
Recenti:
ALESSI-GIOVANNINI (FdI): “BORGO ROSSINI IMBRATTATO, INACCETTABILE CONTINUARE IL PATTO DI COLLABORAZIONE CON OCCUPANTI DI ASKATASUNA” Gli
Sergio Bartoli: “Questa iniziativa rappresenta un modello virtuoso di sanità di prossimità” Oglianico, 8 febbraio 2025
La Città di Torino celebra il Giorno del Ricordo in Sala Rossa. Ad aprire la cerimonia
Unione Montana Comuni Olimpici Via Lattea SAUZE D’OULX – Una giornata dedicata alla Polizia Locale quella
I Carabinieri della Tenenza di Nichelino, hanno arrestato un italiano di 36 anni perché gravemente indiziato