Venerdì 19 aprile alle ore 18 presso il Circolo dei Lettori di Torino in via Bogino 9 (Sala Musica), il musicologo Giancarlo Marchisio, introdotto dallo scrittore Federico Audisio di Somma, terrà un incontro-conferenza dal titolo Territori inesplorati del garage rock in USA: musica e società tra rock & roll e psychedelia, 1965-1967.L’incontro si accentrerà sulla realtà musicale americana che venne a formarsi con l’impetuosa ondata della British Invasion e sul fenomeno delle bands “meteora” nell’ambito del genere garage rock americano tra il 1965 ed il 1967. Si esporrà il
contesto sociale americano di quei tempi (con il suo leitmotiv del “movimento”), gli aspetti socio-psicologici dei concerti live, la dance clubs’ “frenzy” con riferimenti ad alcune venues che furono terreno fertile per la nascita di miriadi di bands, in particolar modo nei generi garage/proto-punk. Si parlerà della realtà delle “Battles of the bands”, della funzione dei managers e degli intermediarii delle case discografiche di quei tempi e dei vari sottogeneri musicali rock in relazione alle aree geografiche (pacific, middle-west etc.), con riferimento alla traslazione che condusse il gusto musicale dal rock & roll all’avvento del movimento e del rock psichedelici
Recenti:
Al “Forte di Bard” le opere di sette artisti appartenenti all’Associazione Culturale “White View art gallery”
Natura, storia ed eccellenze del Piemonte. Piccolo, ma prezioso, Rorà è un borgo speciale dove fare
Domenica 27 luglio si chiude in musica l’edizione 2025 del Quadila Festival Il Quadila Festival si chiude
Per la prima volta Club Silencio porta il format “Una Notte al Museo” nella cornice settecentesca
La magia della musica in quota ritorna con il concerto Sinfonico di Ferragosto a Fabrosa Sottana,