Venerdì 19 aprile alle ore 18 presso il Circolo dei Lettori di Torino in via Bogino 9 (Sala Musica), il musicologo Giancarlo Marchisio, introdotto dallo scrittore Federico Audisio di Somma, terrà un incontro-conferenza dal titolo Territori inesplorati del garage rock in USA: musica e società tra rock & roll e psychedelia, 1965-1967.L’incontro si accentrerà sulla realtà musicale americana che venne a formarsi con l’impetuosa ondata della British Invasion e sul fenomeno delle bands “meteora” nell’ambito del genere garage rock americano tra il 1965 ed il 1967. Si esporrà il
contesto sociale americano di quei tempi (con il suo leitmotiv del “movimento”), gli aspetti socio-psicologici dei concerti live, la dance clubs’ “frenzy” con riferimenti ad alcune venues che furono terreno fertile per la nascita di miriadi di bands, in particolar modo nei generi garage/proto-punk. Si parlerà della realtà delle “Battles of the bands”, della funzione dei managers e degli intermediarii delle case discografiche di quei tempi e dei vari sottogeneri musicali rock in relazione alle aree geografiche (pacific, middle-west etc.), con riferimento alla traslazione che condusse il gusto musicale dal rock & roll all’avvento del movimento e del rock psichedelici
Recenti:
C’era una fitta nebbia attorno a Pavia il 24 febbraio 1525, come accade spesso nel pavese,
Lunedì 24 febbraio, Edoardo Prati porta al Teatro Colosseo di Torino il suo primo spettacolo teatrale,
Domenica 23 febbraio, ore 16 Casa Fools, via Bava 39, Torino Una fiaba teatrale e
Lunedì 24 febbraio, ore 19 “Che cos’è l’amore per gli adolescenti?”. Bella domanda. Una di quelle
Il quindicesimo appuntamento del Piccolo Teatro Comico è quello con Senza Meta Teatro nella pièce teatrale