Oggi, giovedì 11 aprile, durante uno dei controlli nei locali della Motorizzazione Civile di Torino, Agenti del Reparto di Polizia Giudiziaria della Polizia Municipale hanno proceduto alla denuncia a piede libero di un cittadino italiano con numerosi precedenti penali per ricettazione-spaccio di droga e divieto di conseguimento della patente di guida. L’uomo, infatti, durante la prova di esami orali per l’ottenimento della patente si avvaleva di una
strumentazione elettronica con auricolare e cellulare collegati ad apparati connessi con altri soggetti all’esterno che gli suggerivano le risposte. L’esito dell’esame sarebbe risultato positivo se non fosse emerso che la persona aveva un auricolare in collegamento wi-fi con un cellulare che teneva nella tasca della felpa, a sua volta collegato con un microfono che veniva retto con un cavo a tracollo, il tutto alimentato da un powerbank collegato a un router, entrambi occultati sotto una fascia elastica addominale. Tutta la strumentazione è stata posta sotto sequestro giudiziario. L’uomo è stato denunciato ai sensi dell’art. 1 Lex 475 del 19 aprile 1925 e art. 110 Codice Penale, in concorso con ignoti. Sono in corso ulteriori indagini.
Recenti:
Ieri Carlo Napoli, Segretario Regionale di Confartigianato Imprese Piemonte e Andrea Tronzano, Assessore allo Sviluppo delle
Nel 2012 il giornale ha compiuto un passo decisivo verso l’innovazione, passando dall’edizione cartacea alla versione
SIGN FESTIVAL COMPIE 10 ANNI Dal 10 al 12 ottobre al Balon torna il
Un progetto che mette al centro la dignità delle persone e il sostegno concreto a chi
Dopo anni si provvede a rimediare allo spettacolo indecente, più volte sottolineato dal nostro giornale, che