Oggi, giovedì 11 aprile, durante uno dei controlli nei locali della Motorizzazione Civile di Torino, Agenti del Reparto di Polizia Giudiziaria della Polizia Municipale hanno proceduto alla denuncia a piede libero di un cittadino italiano con numerosi precedenti penali per ricettazione-spaccio di droga e divieto di conseguimento della patente di guida. L’uomo, infatti, durante la prova di esami orali per l’ottenimento della patente si avvaleva di una
strumentazione elettronica con auricolare e cellulare collegati ad apparati connessi con altri soggetti all’esterno che gli suggerivano le risposte. L’esito dell’esame sarebbe risultato positivo se non fosse emerso che la persona aveva un auricolare in collegamento wi-fi con un cellulare che teneva nella tasca della felpa, a sua volta collegato con un microfono che veniva retto con un cavo a tracollo, il tutto alimentato da un powerbank collegato a un router, entrambi occultati sotto una fascia elastica addominale. Tutta la strumentazione è stata posta sotto sequestro giudiziario. L’uomo è stato denunciato ai sensi dell’art. 1 Lex 475 del 19 aprile 1925 e art. 110 Codice Penale, in concorso con ignoti. Sono in corso ulteriori indagini.
Recenti:
Ieri in un appartamento di via Farinelli 24, nel quartiere Lingotto a Torino, il cadavere in
La crisi produttiva e occupazionale di Stellantis continua a pesare su Torino e sul Piemonte, cuore
Dal governo altri 17,85 milioni di euro per l’alluvione di aprile 2025. Il Consiglio dei ministri,
La Regione Piemonte mette in guardia i cittadini in merito ad un tentativo di truffa ai
Dalle ore 00.01 del 20 settembre prossimo avrà inizio su www.vestapiemonte.it il “click day” per ottenere il voucher Vesta destinato