Prosegue nel 2019 la rassegna Domeniche in festa a cura del network ZonArte, sostenuto da Fondazione per l’Arte Moderna e Contemporanea CRT, nell’ambito del Public Program OGR. In occasione della mostra Cuore di tenebra. Può l’arte prevenire gli errori? (a cura di Marcella Beccaria) le famiglie saranno accompagnate dalle Artenaute del Dipartimento Educazione del Castello di Rivoli in un viaggio nei suggestivi spazi delle OGR. A partire dalle singole opere esposte, relativamente ad alcuni elementi narrativi del romanzo di Conrad, tra luci e ombre, scenari di un immaginario altrove, mondi da scoprire, i fili e i nodi si intrecciano e raccontano trame ricche di mistero. Domenica 24 marzo nuovo appuntamento, dal titolo Il giardino del mondo , a cura del Dipartimento Educazione del Castello di Rivoli in collaborazione con Associazione Gruppo Abele – Progetto Genitori & Figli un viaggio ispirato all’ecologia dell’accoglienza, all’interno di un giardino umanistico realizzato attraverso forme stilizzate di animali e vegetali giunti da oltremare (pappagalli, fichi d’India, ananas, patate, pomodori, piante esotiche, ecc.), che oggi configurano il nostro orizzonte di senso, determinando il paesaggio così come lo conosciamo. In relazione all’opera dell’artista Maria Thereza Alves presente in mostra. Ingresso gratuito. Indispensabile la prenotazione: 011.9565213, educa@castellodirivoli.org.Recenti:
È un record particolare, ma di certo da tenere a mente: il Piemonte è la regione
Seconda rassegna enogastronomica “Sapori e Tradizioni: viaggio nei gusti autentici del Canavese”. Protagonista la Bagna Caoda:
Di Gianluigi De Marchi * Sono entrato in un supermercato alla ricerca di una birra speciale
In queste due foto della nostra lettrice Isotta Meliga le suggestive atmosfere mattutine in via Barbaroux
A cura di Piemonteitalia.eu Dal 1897 è una delle rivendite della celebre fabbrica torinese di cioccolato A.
