Erano stati etichettati come tessuti di pregio, ma di seta non c’era traccia: tutti capi di abbigliamento in acrilico, oltre 40 mila, sono stati sequestrati dalla guardia di finanza, che ha denunciato due imprenditori cinesi, negozianti a Torino, per frode in commercio, reati contro l’industria e il commercio, contraffazione marchi e ricettazione. Le indagini hanno condotto all’individuazione degli importatori della merce taroccata, con depositi a Milano. Migliaia gli articoli di maglieria e di abbigliamento sequestrati.
(foto: il Torinese)
Recenti:
Le parole di Papa Francesco del 20 gennaio 2024, su aree interne e piccoli Comuni, sono (state) decisive
In un incidente in montagna nella zona del Monviso, nel Cuneese, è deceduto uno scialpinista. La
Una delegazione di deputati del Parlamento europeo, membri della commissione Occupazione e affari sociali, ha concluso
Da giovedì 1⁰ a domenica 4 maggio al castello e parco di Masino, sul tema del
In 9 località dando concretezza agli insegnamenti di Papa Francesco “Buttare via la plastica in mare