Erano stati etichettati come tessuti di pregio, ma di seta non c’era traccia: tutti capi di abbigliamento in acrilico, oltre 40 mila, sono stati sequestrati dalla guardia di finanza, che ha denunciato due imprenditori cinesi, negozianti a Torino, per frode in commercio, reati contro l’industria e il commercio, contraffazione marchi e ricettazione. Le indagini hanno condotto all’individuazione degli importatori della merce taroccata, con depositi a Milano. Migliaia gli articoli di maglieria e di abbigliamento sequestrati.
(foto: il Torinese)
Recenti:
Venaria Reale, 21 febbraio 2025 – Il Presidente del CCR – Centro Conservazione e Restauro La
Leggi l’articolo su Canavesano e dintorni: Brozolo, in Biblioteca si è parlato di intelligenza artificiale
Leggi l’articolo su Canavesano e dintorni: Chivasso, i carabinieri denunciano gli autori della rapina alla stazione
Il Liceo Regina Margherita di Torino è la scuola vincitrice dell’edizione 2025 del torneo di Debate – dibattito
Un torinese di 57 anni è morto a Genova dopo essersi sentito male mentre partecipava a