
“A vent’anni esatti dalla sua morte merita un riconoscimento da parte della sua Città”
Tra le diverse proposte di intitolazione della sala tre del Cinema Massimo il Centro “Pannunzio “ intende aggiungere una proposta: Mario Soldati, regista e scrittore nato a Torino che venne festeggiato proprio al Museo del cinema per i suoi 85 anni. Crediamo di non dover spendere delle particolari parole per sostenere una candidatura che dovrebbe trovare largo consenso:i suoi film sono entrati nella storia del cinema e la figura di Soldati non è mai stata divisiva politicamente. A vent’anni esatti dalla sua morte Soldati merita un riconoscimento da parte della sua Città e l’intitolazione di una sala al Museo del cinema sarebbe un riconoscimento non effimero molto significativo. Grato per una segnalazione, porgo cordiali saluti.
.
Pier Franco Quaglieni
direttore del Centro Pannunzio, presidente del Comitato nazionale per le onoranze di Mario Soldati
Recenti:
Malinconica e borghese, Torino è una cartolina d’altri tempi che non accetta di piegarsi all’estetica
Un appuntamento da non perdere per gli appassionati del mondo dello spettacolo ed in particolare della
Il libro di Elisabetta Picco presentato presso lo studio del Maestro Roberto Demarchi dall’editrice Paola Caramella
Di Renato Verga Nel melodramma le amicizie virili non sono certo una rarità: da Achille e
A cura di Elio Rabbione After The Hunt – Thriller. Regia di Luca Guadagnino, con Julia
