Il portavoce della Commissione Europea non esclude di dover fare richiesta all’Italia dei contributi già versati per la Tav. E aggiunge che, se i fondi non sono impiegati, potrebbero “essere allocati ad altri progetti europei”. L’Ue ribadisce la posizione sulle incertezze nella realizzazione della Torino-Lione sottolineando che “L’ attuale analisi costi-benefici non è stata richiesta dalla Commissione”, ed era stata presentata già nel 2015. Il ministro Toninelli risponde via Twitter che l’analisi costi benefici “è stata decisa da un Governo sovrano che vuole spendere al meglio i fondi pubblici. L’Ue stia tranquilla e tra pochi giorni avrà tutta la documentazione”.
Recenti:
Sono iniziati i lavori per la posa del nuovo impianto semaforico in piazza Baldissera, nell’ambito del
FRECCIATE Rosso e Fontana (Forza Italia) chiedono al sindaco Lo Russo di non tollerare i centri
Si apre ufficialmente la ventottesima edizione Venerdì 24 ottobre, dalle ore 18:15, Torino tornerà a brillare e
Caschi per moto, batterie e catene da neve falsi “Made in Italy”: maxi sequestro tra Torino e Milano
Migliaia di caschi per moto, poi kit e batterie per auto, catene da neve e altri
Amiat Gruppo Iren, ha effettuato un intervento straordinario di rimozione di rifiuti in un’ansa del fiume

