Il maltempo è tornato in Piemonte, con nevicate sulle Alpi, in pianura e nel centro città di Torino. E’ allerta per il rischio di valanghe “forte” ovvero di grado 4, su una scala di 5 sulle Alpi Liguri, Marittime e Cozie, invece è “marcato” (di grado 3) sulle Alpi Graie, Pennine e Lepontine. In tre giorni sono caduti 50-70 cm di neve, a quota 2.000 metri, sulle Alpi Cozie, Marittime e Liguri, con picchi di 70-90 a Bardonecchia e; 40-50 centimetri in pianura ad Alessandria, Asti e Cuneo. Permane l’ allerta gialla diramata da Arpa – Agenzia regionale per la protezione ambientale sul Piemonte meridionale e allerta gialla valanghe almeno fino a oggi, domenica.
Recenti:
Un grave episodio di violenza si è verificato questa mattina all’Istituto Superiore Romolo Zerboni di Torino.
Invimit SGR S.p.A., società interamente controllata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha pubblicato sul proprio
“Si restituisce centralità ai Comuni e si riattiva uno strumento atteso da molti amministratori locali e professionisti del settore”:
Sono previsti disagi anche per per chi viaggia in treno in Piemonte venerdì 23 maggio per
Le forti grandinate che da ieri sera hanno interessato il Torinese pedemontano dal Canavese al Pinerolese