Il 23 gennaio gli Asili Notturni Umberto I, storica associazione che ha sede nel capoluogo piemontese, in attuazione della convenzione stipulata con la Asl Cn2, darà il via alle prestazioni odontoiatriche specialistiche presso la Casa di reclusione “Giuseppe Montalto” di Alba, in provincia di Cuneo. Prestazioni che verranno effettuate due volte al mese: nel secondo e quarto mercoledì. Il personale paramedico verrà garantito dall’azienda sanitaria locale di competenza, ma a gestire l’attività saranno in particolare due odontoiatri, Valter Giraudi e Spirito Bessone, che opereranno da Alba in sintonia con gli studi odontoiatrici degli Asili Notturni di Torino, e faranno capo ai dottori Daniele Carpegna e Domenico Coscia. “La salute è un diritto di tutti”, e grazie a questa convenzione – come spiega il direttore generale dell’Asl Cn2, Massimo Veglio – “le cure odontoiatriche verranno erogate direttamente in carcere assicurando un’adeguata assistenza ed evitando il trasferimento dei detenuti all’esterno dell’area di reclusione”. Con questa iniziativa ad Alba, ecco un’altra maglia della rete odontoiatrica sociale che, a partire dall’esempio torinese, e grazie alla determinazione e continua dedizione del suo infaticabile presidente, Sergio Rosso, si sta diffondendo in tutto il Paese col dichiarato intento di garantire cure e assistenza completamente gratuite alle fasce più deboli della popolazione e ai cosiddetti “invisibili”, quelli, cioè, che vivono ai margini della società. Tra questi, anche coloro che si trovano oggi dietro le sbarre, e che sicuramente provengono da contesti sociali in cui la salute è solitamente considerata secondaria rispetto ai sovrastanti problemi esistenziali.
Per saperne di più: www.asilinotturni.org
Recenti:
“TUTTINGIOCO” dal sapore olimpico a Robassomero Premiato l’Oratorio Santa Caterina, il secondo dei cinque vincitori
In risposta al comunicato pubblicato dal nostro giornale sulle linee guida per la produzione dei formaggi
È fondamentale non distogliere lo sguardo dalla situazione nella Striscia di Gaza. La crisi umanitaria devastante con migliaia di
La Direzione aziendale della Città della Salute e della Scienza di Torino ha nominato l’advisor che
Si è conclusa la trattativa per il Contratto Integrativo Regionale sugli utilizzi del personale docente,