Sempre elevato l’allarme per gli incendi boschivi in Piemonte, anche a causa della siccità. In questo inizio 2019 i roghi sono stati 77 e hanno impegnato 643 volontari, 219 mezzi, 2 aerei canadair e 2 elicotteri regionali. Non è quindi possibile concedere deroghe dallo stato di massima pericolosità per gli incendi, dichiarato ilo scorso 30 dicembre, o dalla norma sulla distanza di 100 metri dai terreni boscati, arbustivi e pascolivi, dove non si possono innescare incendi. La Regione ricorda che tutte le violazioni sono perseguibili penalmente.
Recenti:
“Ma i veri problemi rimangono la prevenzione e l’adeguamento del sistema assicurativo ai cambiamenti climatici”
In 16 tra gli ex manager di Città della Salute andranno a processo per truffa
La Giunta comunale di Torino ha approvato una delibera proposta dall’assessore al Commercio, Paolo Chiavarino, con
8 giorni, 70 film in programma da 26 Paesi e più di 70 ospiti fra
In data 15 aprile la Polizia di Stato, costantemente coordinata dalla Procura della Repubblica di Torino,