Sempre elevato l’allarme per gli incendi boschivi in Piemonte, anche a causa della siccità. In questo inizio 2019 i roghi sono stati 77 e hanno impegnato 643 volontari, 219 mezzi, 2 aerei canadair e 2 elicotteri regionali. Non è quindi possibile concedere deroghe dallo stato di massima pericolosità per gli incendi, dichiarato ilo scorso 30 dicembre, o dalla norma sulla distanza di 100 metri dai terreni boscati, arbustivi e pascolivi, dove non si possono innescare incendi. La Regione ricorda che tutte le violazioni sono perseguibili penalmente.
Recenti:
Come era stato annunciato da locandine sui social(foto sotto), questa mattina a Torino in piazza Castello,
20 Paesi collegati 12 nuove rotte 7 nuove destinazioni: Budapest, Sofia, Liverpool, Sharm el-Sheikh, Chisinau,
Prosegue lo sviluppo dell’area di Mirafiori, gestita dalla società Torino Nuova Economia (TNE), al confine
Sono iniziati i lavori per la posa del nuovo impianto semaforico in piazza Baldissera, nell’ambito del
FRECCIATE Rosso e Fontana (Forza Italia) chiedono al sindaco Lo Russo di non tollerare i centri

