Sono una settantina gli incendi boschivi divampati in Piemonte dal 30 dicembre, quando dalla Regione è stato dichiarato lo stato di massima pericolosità. In tutto 180 i mezzi del sistema antincendi e 507 i volontari del corpo Aib impiegati. Il vento di foehn di queste ore nelle vallate alpine e il rialzo delle temperature ha favorito il propagarsi delle fiamme. Nel Torinese incendi estesi a a Corio e Coazze, che da ieri stanno impegnando Aib e Vigili del Fuoco. La Protezione civile regionale monitora la situazione e ha attivato il proprio servizio di elicotteri e la Sala Operativa Unificata Permanente presso la direzione regionale dei Vigili del fuoco.
Recenti:
Dopo lo straordinario successo della scorsa edizione, che ha radunato a Torino oltre 120 mila persone
Mattinata di tensione davanti al Liceo Einstein di Torino in Barriera di Milano, dove un gruppo
Sono iniziati i lavori per la posa del nuovo impianto semaforico in piazza Baldissera, nell’ambito del
La terza edizione di UMBERTISSIMA 25 dal 31 ottobre al 2 novembre ”dire, fare, baciare, lettera e testamento” The PunX edition! La festa della Galleria Umberto I, a Porta Palazzo, in occasione della settimana dell’Arte Contemporanea. Tre giorni di
La Città di Torino continua nel suo impegno per restituire alla comunità scuole più moderne, efficienti

