Sono una settantina gli incendi boschivi divampati in Piemonte dal 30 dicembre, quando dalla Regione è stato dichiarato lo stato di massima pericolosità. In tutto 180 i mezzi del sistema antincendi e 507 i volontari del corpo Aib impiegati. Il vento di foehn di queste ore nelle vallate alpine e il rialzo delle temperature ha favorito il propagarsi delle fiamme. Nel Torinese incendi estesi a a Corio e Coazze, che da ieri stanno impegnando Aib e Vigili del Fuoco. La Protezione civile regionale monitora la situazione e ha attivato il proprio servizio di elicotteri e la Sala Operativa Unificata Permanente presso la direzione regionale dei Vigili del fuoco.
Recenti:
Sabato 5 luglio iniziano ufficialmente i saldi estivi 2025, che dureranno otto settimane fino alla fine
La Città di Torino è il primo comune piemontese ad aver firmato ufficialmente il CLIMACTPACT4PO, la
Presentato il Rapporto annuale “Piemonte Economico Sociale 2025” All’Auditorium della Città Metropolitana di Torino, è stato
La 12ª edizione deI Kappa FuturFestival torna al Parco Dora di Torino da venerdì 4 a
“Entro l’anno taglieremo del 30% l’utilizzo di gettonisti, consentendo risparmi per 25-30 milioni di euro, e