Le truffe on line sono ormai diventate, purtroppo, una costante. E, a volte, le apparenze ‘virtuali’ ingannano. Un 50enne di Livorno Ferraris, in provincia di Vercelli, che cercava un’auto era rimasto ben impressionato dalla Citroen C3 messa in vendita attraverso un’inserzione pubblicitaria pubblicata su un sito di e-commerce. Anzi la successiva trattativa telefonica con il ‘proprietario’ lo aveva anche convinto ad inviargli in due riprese 500 euro. Peccato, però, che subito dopo quest’ultimo è diventato un fantasma, staccava il telefono e rimuoveva l’annuncio dal sito. Ma lasciava delle tracce che consentivano ai carabinieri della stazione di Livorno Ferraris di individuarlo in una 45enne di Varese, con precedenti penali per reati contro il patrimonio e la persona. Adesso dovrà rispondere del reato di truffa, essendo stato segnalato alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vercelli.
Recenti:
GIACHINO SCRIVE AL SINDACO LO RUSSO Caro Sindaco, Sbucando da via Fabbro in via Cernaia ho
Un vero e proprio tornado in Piemonte. È durato alcune decine di secondi il fenomeno atmosferico
In base a quanto rilevato dal sito di ricerche genealogiche wikitree, che cita come fonti i
Primo incontro di “Giornaliste. Raccontare e fotografare il mondo” al Circolo dei lettori Al Circolo dei
“Facciamo fatica a comprendere le motivazioni che hanno indotto la Procura Generale a rinunciare all’impugnazione presentata