Imputati assolti perché il fatto non sussiste. Il processo, scaturito dalla “disfida” tra i gestori delle discoteche torinesi, Cacao in primis, vedeva come illustre accusato l’ex candidato sindaco della Lega nel 2006, il notaio -consigliere Alberto Morano, per tentata concussione, truffa e corruzione. Per lui la procura aveva richiesto la condanna a 6 anni di carcere, 4 anni e 6 mesi per l’ex consigliere comunale di centrodestra Angelo D’Amico, 4 anni e 4 mesi e 2 anni e 8 mesi per gli imprenditori Montalbano e Biondino, 4 anni per il gestore della discoteca Patio, Lunardi. L’inchiesta partì da un esposto di Morano su presunti abusi edilizi e irregolarità nelle autorizzazioni per il Cacao al parco Valentino, nei locali di proprietà del Comune. L’ipotesi era che Morano avesse chiesto denaro per ritirare la sua denuncia. Il giudice dell’udienza preliminare Francesca Christillin li ha invece assolti tutti. Soddisfatto Morano che commenta: “E’ stato un anno molto difficile durante il quale una persona sicura della propria innocenza è stata letteralmente massacrata” .
Recenti:
Si avvicina l’anniversario: era il 10 novembre 2018: quasi 40.000 persone dissero NO alla DECRESCITA Si
È online sul sito della Regione Piemonte l’avviso pubblico 2025 per l’assegnazione di contributi per la realizzazione di
Tragico incidente a Oulx dove, in corso Torino, in uno scontro tra una Volkswagen Touran e
La presentazione del “Progetto” che “facilita la costruzione collettiva di nuove norme per la vita delle
Unica realtà italiana non istituzionale invitata a Vienna al meeting del “FRA”, Agenzia dell’UE per i
