I controlli per la sicurezza del territorio saranno rafforzati dalla Questura di Torino in vista delle festività natalizie, anche in considerazione dell’attentato terroristico avvenuto a Strasburgo. Servizi di prevenzione e di vigilanza riguarderanno soprattutto le istituzioni, le stazioni ferroviarie, i terminal degli autobus, l’aeroporto, i centri commerciali, le chiese e i mercati. Verranno impiegate anche le Unità operative antiterrorismo (Uopi), il Reparto di prevenzione del crimine, le unità cinofile e tutte le specialità della Polizia.
Recenti:
Proseguono nel rispetto dei tempi i lavori dell’autostrada Asti-Cuneo che, come previsto dal cronoprogramma, sarà interamente
600 milioni di euro per il 2025. Incremento del 3,4% rispetto allo scorso anno Aumentano le risorse
L’anno scolastico 2025-2026 aprirà in Piemonte con 485.830 allievi. Nelle scuole piemontesi sono quindi 8103 gli studenti
Si è svolto questa mattina, al Grattacielo Piemonte, in videocollegamento con gli Enti interessati, il primo
L’economia piemontese si avvia alla ripresa delle attività di settembre con un quadro complesso e in