La Regione Piemonte e la Conferenza Episcopale hanno raggiunto un accordo triennale per un milione di euro, per la valorizzazione del sistema ecclesiastico regionale di archivi, musei e biblioteche. “Un patrimonio spesso poco conosciuto soprattutto sotto il profilo turistico, che è giusto divulgare anche grazie alla digitalizzazione e ai nuovi strumenti tecnologici”, spiega all’Ansa monsignor Derio Olivero, delegato ai Beni Culturali Ecclesiastici dei Vescovi del Piemonte. E’ anche previsto lo sviluppo delle aperture automatizzate, già in funzione alla Cappella di San Sebastiano di Giaveno e in quella di San Bernardo d’Aosta a Piozzo, il censimento dei fondi storici delle parrocchie, il riordino dei fondi documentari e la digitalizzazione dei giornali diocesani.
Recenti:
IL COMMENTO di Pier Franco Quaglieni . Oggi è il caso di ricordare che politica e
Le belle giornate di sole della scorsa settimana ci hanno illuso che l’estate fosse iniziata: ma
Al kazako la terza edizione del Piemonte Open Intesa Sanpaolo La premiazione della terza edizione del
Tutti gli eventi del Festival sono a ingresso gratuito, e aperti al pubblico con accesso libero fino a
Mentre a Mirafiori si attende il rilancio con la 500 ibrida, Torino dice addio al sogno