La Regione Piemonte e la Conferenza Episcopale hanno raggiunto un accordo triennale per un milione di euro, per la valorizzazione del sistema ecclesiastico regionale di archivi, musei e biblioteche. “Un patrimonio spesso poco conosciuto soprattutto sotto il profilo turistico, che è giusto divulgare anche grazie alla digitalizzazione e ai nuovi strumenti tecnologici”, spiega all’Ansa monsignor Derio Olivero, delegato ai Beni Culturali Ecclesiastici dei Vescovi del Piemonte. E’ anche previsto lo sviluppo delle aperture automatizzate, già in funzione alla Cappella di San Sebastiano di Giaveno e in quella di San Bernardo d’Aosta a Piozzo, il censimento dei fondi storici delle parrocchie, il riordino dei fondi documentari e la digitalizzazione dei giornali diocesani.
Recenti:
Alcuni controllori GTT sono stati aggrediti e minacciati da due passeggeri con una pistola, poi rivelatasi
UN CONFRONTO PER COSTRUIRE IL FUTURO DELL’ECONOMIA REGIONALE . Oltre cinquanta multinazionali hanno partecipato ieri al
Con l’avvicinarsi delle ricorrenze di Ognissanti e dei Defunti, i cimiteri della città si preparano ad
Parte ufficialmente il percorso per la costituzione della nuova Azienda Ospedaliera “Ospedale Infantile Regina Margherita –
L’opera d’arte è realizzata nel contesto del festival “Women & the City” organizzato dall’associazione Torino Città