E’ ancora polemica sui costi-benefici, dopo che il deputato Pd Davide Gariglio ha “occupato” il ministero dei Trasporti sostenendo che non esiste alcun soggetto che stia valutando l’impatto socio-economico della Tav. Il ministro Toninelli dice che è tutto in regola, ma Gariglio non ci sta. “Il Vicepremier Di Maio ha dichiarato che “una sola opera entra nel contratto di Governo senza passare dalla clausola costi-benefici, è la Tav Torino-Lione.La dichiarazione di Di Maio è ambigua – afferma Gariglio – Chiarisca il ministro se intende dire che la TAV si farà, comunque, come parrebbe dall’interpretazione letterale della sua frase, oppure se intende dire che la TAV non si farà, a prescindere dalle analisi benefici-costi. Se Di Maio dichiara che la TAV non si farà, a prescindere da analisi benefici-costi vuol dire che il pregiudizio ideologico prevale su ogni dato obiettivo”. Intanto la Lega, ha dichiarato il segretario piemontese Riccardo Molinari, ha deciso di partecipare alla marcia Sì-Tav. In piazza “non contro il governo di cui facciamo parte, ma per le grandi opere che sosteniamo”, ha detto il leader regionale del Carroccio, ci saranno i parlamentari torinesi Maccanti, Benvenuto e Casolati.Recenti:
Una cliente di un naturopata di Pecetto dopo aver speso oltre 33 mila euro per creme,
Nei giorni scorsi, agenti dell’UPGSP della Questura di Torino ha arrestato un uomo per tentato furto
Un tecnico di una scuola torinese è finito a processo per violenza sessuale. È stato denunciato
Nel 2026 Vol.To potrà contare su circa due milioni e mezzo di euro, composti da 1.742
Dal 18 al 24 novembre torna la Settimana mondiale per l’uso consapevole degli antibiotici, la campagna
