Nel giorno in cui il Consiglio comunale, privato della sindaca Appendino volata a Dubai per promuovere la Città, si accinge a votare l’ordine del giorno No-Tav, si alza la protesta di chi vuole crescita e sviluppo (anche) attraverso le grandi opere. “La Torino-Lione non è capriccio di pochi, ma un investimento per il futuro di tutti”, sostengono industriali, artigiani, commercianti, aziende edili e tutte le associazioni di impresa schierate per la Tav. Le associazioni di categoria vogliono che la Tav venga realizzata perché “bloccare i lavori della Tav non è accettabile”, e annunciano che i loro presidenti saranno presenti a Palazzo Civico per dire no all’ approvazione del documento grillino. “Gli imprenditori che creano occupazione, vogliono certezza sulle infrastrutture e non possono più sopportare una politica che va contro lo sviluppo e la crescita” sostengono.
Recenti:
Il turismo nelle aree montane italiane incide per il 6,7% del PIL, un valore in linea
Nonostante le incertezze legate al manifatturiero, al rischio di nuovi dazi statunitensi e alle tensioni internazionali,
Stellantis ha di recente completato la vendita del ramo Iveco, segnando un momento di cambiamento significativo
Il Ministero della Salute ha inserito Torino tra le 16 città a “bollino rosso” oggi, un’indicazione
I beneficiari sono 45.242: entro il 5 settembre, riceveranno una e-mail con il PIN e tutte