Con una lettera inviata, scrive l’Ansa, alle redazioni di tutti i mezzi di comunicazione nazionali, il Coordinamento No Olimpiadi CoNo, chiede un “serio confronto” sulla candidatura olimpica per il 2026. Secondo gli oppositori dei Giochi invernali “ovunque vi sia stato un accurato dibattito pubblico è emersa la totale insostenibilità economica delle Olimpiadi per come oggi sono strutturate. Riconosciamo il valore culturale e sociale dello sport. Ma ill nostro – prosegue la lettera ai media – è un invito alla riflessione sulle priorità economiche di questo Paese, che non sono certamente quelle di realizzare una Olimpiade. L’Italia è l’unico e ultimo Paese del mondo a dichiararsi disponibile ad accogliere i Giochi”.
Recenti:
Chi sarà il nuovo rettore dell’Università di Torino? Si vota mercoledì 28 e giovedì 29 maggio
Un catalogo aggiornato, trasparente e condiviso di tutte le aree e gli immobili produttivi disponibili in
la Corte d’Onore di Palazzo Reale sarà lo scenario dei concerti promossi dal Teatro Regio di
L’ultimo report de Il Sole 24 Ore non è molto positivo per Torino. Il capoluogo piemontese
Domenica 1 giugno, in occasione di “Domenica al museo”, e lunedì 2 giugno 2025, Festa della