Vicini in festa a Mirafiori Sud

La Festa dei Vicini di Mirafiori sud è in programma domenica 16 settembre alla Casa nel Parco. L’iniziativa è promossa da Mirafiori Social Green, Casa nel Parco, Locanda nel Parco, Cooperativa Patchanka, Associazione CentroX100 e Essere Anziani a Mirafiori sud in collaborazione con la Fondazione Mirafiori. La festa è inserita nella rassegna Slow Food Mirafiori H24 (programma all’indirizzo https://www.fondazionemirafiori.it/salonedelgustoterramadre2018).
Il programma della Festa prevede:

– dalle 15.00 alle 17.00: preparazione collettiva delle orecchiette (vedi volantino allegato)

– dalle 17.30 alle 18.30: presentazione dei corsi e delle attività autunnali e invernali alla Casa nel Parco
– dalle 18.30 alle 19.00: presentazione dei risultati raggiunti dalla Casa nel Parco nel 2017
– dalle 19.00 alle 23.00: cena con orecchiette alle cime di rapa e torta per festeggiare i 10 anni di attività della Fondazione Mirafiori.
La partecipazione a tutte le iniziative in programma è gratuita ma è necessario prenotare per partecipare alla cena telefonando allo 011 6825390 o scrivendo a info@fondazionemirafiori.it.
 In occasione della diciassettesima edizione della Settimana Europea della Mobilità 2018 dal 16 al 22 settembre, sono previsti i seguenti servizi per favorire l’accessibilità alla Festa dei Vicini:
– per chi ha 65 anni o più e abita nell’area di via Negarville – via Roveda, è disponibile un servizio di navetta elettricain andata e ritorno. Appuntamento alle 17.30 in via Negarville 14 (davanti alla Parrocchia San Luca). Contributo richiesto: 1,70 euro a corsa. Posti limitati. Prenotazione obbligatoria telefonando al 331 3899523 o scrivendo aessereanzianimirafiorisud@gmail.com.
– per chi abita nell’area compresa tra corso Unione Sovietica, strada Castello di Mirafiori, strada delle Cacce e via Barbera, è disponibile un servizio gratuito di bici taxi in andata e ritorno. Appuntamento alle 17.20 e alle 18.00 in via Farinelli 40 (davanti al Centro Commerciale E13).  Posti limitati. Prenotazione obbligatoria telefonando al 331 3899523 o scrivendo a essereanzianimirafiorisud@gmail.com.
Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESE
Articolo Precedente

Barricalla aperta per il 30° compleanno

Articolo Successivo

Come prendersi cura degli amici felini

Recenti:

Cirio e gli assessori salutano gli studenti

In occasione dell’apertura del nuovo anno scolastico la Giunta regionale sarà presente domani, mercoledì 10 settembre, in numerosi istituti del Piemonte per portare il saluto

IL METEO E' OFFERTO DA

Auto Crocetta