La stagione turistica estiva in Piemonte, grazie soprattutto al patrimonio naturalistico come meta e agli stranieri in aumento a Torino del +4% , ha dato buoni risultati. Solo una frenata all’avvio, a causa del tempo sfavorevole, immediatamente recuperata dall’ andamento del resto dell’estate. Soddisfatta l’assessora al
Turismo e Cultura del Piemonte, Antonella Parigi: “La Regione è impegnata con importanti investimenti, con particolare riguardo al cicloturismo e agli impianti di risalita. Il tutto unito a un ricco calendario di eventi e festival. L’offerta sempre più ricca e capace di attrarre visitatori fino a tutto settembre è frutto di un importante lavoro di destagionalizzazione che intende fare del Piemonte una meta attrattiva tutto l’anno”.
Recenti:
Diventa effettiva la pedonalizzazione dell’area del Fante nel cuore della Crocetta. Da lunedì prossimo, 5 maggio,
Oltre 20.000 per la Sindone virtuale in piazza Castello Da oggi al 5 maggio la Tenda
Bonanni (Osservatorio Nazionale Amianto): “E’ una terra ferita ma anche un modello di impegno nelle bonifiche
Nel tarda serata di sabato, alcuni passanti hanno notato una donna armata di coltello entrare nel
Al via la XXI edizione • Aperte le candidature per l’edizione 2025 di Start Cup Piemonte