Gli industriali non desistono: fermare i lavori della Tav sarebbe una richiesta irrituale, oltre che “irresponsabile e illegittima”. Con l’Unione industriale torinese anche i costruttori edili che, durante una conferenza stampa hanno chiesto ieri al governo che i lavori proseguano. Un centinaio i presenti, esponenti delle categorie economiche, produttive e del mondo politico piemontese. “Bloccare l’opera vuol dire rendere inutile l’intero Corridoio Mediterraneo, condannare il Piemonte al tutto su gomma, tenersi una linea ferroviaria di oltre 150 anni fa”, dice il presidente di Confindustria Piemonte, Fabio Ravanelli. “E’ in gioco il futuro delle nostre aziende e dei nostri figli. Torino potrebbe diventare un binario morto”, osserva Dario Gallina, presidente degli industriali torinesi.
Recenti:
Dal 18 al 20 maggio Venezia ospita la quarta edizione del Festival L’Italia delle Regioni, evento
Nel 2023 i reati che colpiscono l’attività d’impresa hanno registrato un incremento del 5,6% su scala
Il presidente della repubblica Sergio Mattarella è oggi in visita a Torino e Venaria Reale. “Formazione
Una grande partecipazione, all’altezza di un progetto che continua a crescere. Sala piena, ascolto attivo e
Tutta la comunità lasalliana, studenti, ex allievi, amici e sostenitori uniti in una grande festa ricca