I piemontesi impazziscono per il gelato. Nel 2017, infatti, hanno speso per i gelati 155 milioni di euro. I torinesi, compresi nella cifra, 81,5 milioni. Sono dati rilevati da Confartigianato, secondo la quale il 77% delle gelaterie della regione sono imprese artigiane: ben 677 su 879. La nostra regione è al quarto posto in Italia per il consumo di gelati, con l’8,5% del totale, dopo Lombardia, Lazio e Veneto. Torino è tredicesima tra le maggiori province che contano almeno 100 gelaterie. Nell’estate del 2018 l’indice dei prezzi dei gelati in Italia è sceso del 2,2%, è invece stazionario nell’Euro zona.
Recenti:
Il riso italiano, altamente nutritivo, digeribile e versatile si presta ad innumerevoli preparazioni Il riso
Dal Piemonte / C’è una importante via di passaggio degli uccelli sulle sponde del lago d’Orta.
Apertura al pubblico: sabato 24 con orario 14 – 21; domenica 25 con orario 11 –
Il corteo che ieri ha accompagnato il povero Tugnin al camposanto non aveva la mestizia dei
LA NATURA SI FA ARTE CON LE NINFEE AMATE DA MONET Musei Reali di Torino