I piemontesi impazziscono per il gelato. Nel 2017, infatti, hanno speso per i gelati 155 milioni di euro. I torinesi, compresi nella cifra, 81,5 milioni. Sono dati rilevati da Confartigianato, secondo la quale il 77% delle gelaterie della regione sono imprese artigiane: ben 677 su 879. La nostra regione è al quarto posto in Italia per il consumo di gelati, con l’8,5% del totale, dopo Lombardia, Lazio e Veneto. Torino è tredicesima tra le maggiori province che contano almeno 100 gelaterie. Nell’estate del 2018 l’indice dei prezzi dei gelati in Italia è sceso del 2,2%, è invece stazionario nell’Euro zona.
Recenti:
Gusto e colore per questa deliziosa insalata di pesce. Delicata e leggera è adatta come antipasto
Per costruire veramente la pace intorno a noi è necessario lavorare su noi stessi e sulle
Torino si prepara al Natale con un evento dedicato ai sapori della Sicilia . A poco
TRA STORIA E SILENZI, NEL PARCO DELLE ALPI MARITTIME Il percorso che parte dalle Terme di
Me se l’atteggiamento da vittima procura a chi lo mette in atto negatività e difficoltà,
