Le forze di opposizione nel consiglio comunale di Torino, quasi al completo, hanno presentato un ordine del giorno a Palazzo Civico in cui si esprime “pieno e incondizionato sostegno alla candidatura della Città quale sede dei Giochi Invernali del 2026”. Le firme sono di Pd, Lega, Moderati, Forza Italia, Lista Civica per Torino, Lista Morano e Noi con l’Italia . In occasione della conferenza dei capigruppo chiederanno di mettere l’atto in votazione nel Consiglio comunale di lunedì prossimo poiché ritengono “necessario procedere nell’espressione della volontà politica su questo punto”. Nel documento sono ripresi anche i 12 “paletti” considerati indispensabili dalla maggioranza M5s per dare l’ok alla candidatura e le 13 linee guida del Coni. Nell’odg si impegnano sindaca e Giunta a sostenere in tutte le sedi la candidatura di Torino “recependo eventuali osservazioni e modifiche proposte dal Coni al dossier già inviato”. Nel frattempo il Gruppo Consiliare del Movimento 5 Stelle proporrà una delibera da votare in sala rossa. E’ quanto emerge dalla riunione di maggioranza tenutasi sul tema della candidatura ai Giochi olimpici. La capogruppo pentastellata Valentina Sganga spiega che il documento “ricalcherà il modello e le condizioni proposte dalla sindaca e dalla maggioranza per i Giochi invernali del 2026”.
Recenti:
Sono 27 i progetti proposti da Atenei e Centri di ricerca piemontesi inseriti nella graduatoria del bando Infra+
Sono 27 i progetti proposti da Atenei e Centri di ricerca piemontesi inseriti nella graduatoria del bando Infra+
Mercoledì 10 settembre in Piemonte si apre ufficialmente l’anno scolastico 2025/2026. Sarà un avvio segnato dal
Emerso anche il nome dello storico bar Norman Questa mattina la Guardia di finanza di Torino,
Un’indagine compiuta da Compare The Market ha analizzato in tutto il mondo le città che stanno