Specifiche direttive per rendere più efficace la lotta ai reati motivati dall’odio razziale e dalla discriminazione etnica e religiosa sono state stabilite a Torino dal procuratore capo. Il magistrato, Armando Spataro, ha diramato inoltre disposizioni per sveltire i cosiddetti ”affari dell’immigrazione”, tra queste le procedure per riconoscere la protezione internazionale e altri aspetti di protezione umanitaria.
Recenti:
“La fine dei lavori della prima tratta Rebaudengo/Porta Nuova della Metro2 è prevista per il 2032
Le musiche della Wind Cavour Orchestra, composta da studenti e studentesse delle sezioni musicali del
Arrivare entro il prossimo mese di giugno ad approvare il nuovo disegno di legge sul dimezzamento dei tempi delle
In occasione della Giornata Nazionale per la donazione degli organi, che si celebra l’11 aprile, la
Ora porta il nome di Piero Angela la Scuola dell’Infanzia di via Anglesio. Un simbolo