La spesa delle famiglie torinesi è più ricca, nel carrello c’è un aumento di acquisti anche nei settori più ostici negli anni passati come vacanze, pasti al ristorante, cultura e tempo libero. E’ quanto registra l’indagine sulle spese delle famiglie torinesi, a cura della Camera di Commercio di Torino. Le famiglie spendono circa 101 euro al mese per le vacanze, 77 per i pasti fuori casa e 120 euro (ossia 17 in più del 2016) per cultura, sport e tempo libero. Si è tornati a livelli pre crisi, secondo il presidente della Camera di Commercio, Vincenzo Ilotte. I consumi toccano in media nel 2017 i 2.535 euro, cioè il 3,2% in più rispetto all’anno precedente, il secondo valore più alto degli ultimi dieci anni con una crescita del 3% per le spese alimentari – pari al 15,4% del totale – con la carne che rappresenta il 21,8%. Invece per quelle non alimentari (84,6%) l’aumento è del 3,3%. Come prima voce si conferma l’abitazione.
Recenti:
Questa mattina inaugurazione al Lingotto della edizione 2025 del Salone Internazionale del Libro. Al taglio del
Le parole tra noi leggere XXXVII edizione dal 15 al 19 maggio 2025, Lingotto Fiere La novità
La ristorazione torinese celebra la sua tradizione e proietta il suo futuro in occasione della Giornata
Secondo le ultime analisi dell’Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa, a Torino nella seconda parte del 2024 le
Si è svolta oggi una seduta congiunta della II Commissione (pianificazione territoriale, opere pubbliche, viabilità) e