Anche Ivrea entra nella lista del Patrimonio Mondiale dell’Unesco. Si tratta del 54° sito italiano, “premiato” quale “città ideale della rivoluzione industriale del Novecento”, in particolare per la “concezione umanistica del lavoro di Adriano Olivetti nata e sviluppata dal movimento Comunità e qui pienamente portata a compimento, in cui il benessere economico, sociale e culturale dei collaboratori è considerato parte integrante del processo produttivo”. Questo il commento del Ministro dei beni e delle attività culturali, Alberto Bonisoli, avuta la notizia dell’iscrizione di “Ivrea Città Industriale del XX Secolo”.
Recenti:
Quattro squadre dei vigili del fuoco del comando provinciale sono intervenute questa notte per spegnere un
L’Assessore Regionale all’Ambiente Matteo Marnati è intervenuto alla seduta della Commissione presieduta da Sergio Bartoli, per
La Polizia Penitenziaria della Casa Circondariale di Torino ha vissuto stanotte un’altra drammatica esperienza che evidenzia
Dopo il successo di sabato 15 novembre, quando il Castello di Rivoli si è trasformato in
Consorzi, enti di ricerca, università e associazioni insieme per un Comitato Tecnico dedicato all’innovazione e
