Anche Ivrea entra nella lista del Patrimonio Mondiale dell’Unesco. Si tratta del 54° sito italiano, “premiato” quale “città ideale della rivoluzione industriale del Novecento”, in particolare per la “concezione umanistica del lavoro di Adriano Olivetti nata e sviluppata dal movimento Comunità e qui pienamente portata a compimento, in cui il benessere economico, sociale e culturale dei collaboratori è considerato parte integrante del processo produttivo”. Questo il commento del Ministro dei beni e delle attività culturali, Alberto Bonisoli, avuta la notizia dell’iscrizione di “Ivrea Città Industriale del XX Secolo”.
Recenti:
Nell’ambito di un servizio di controllo del territorio ad Alto Impatto, coordinato dalla Polizia di Stato,
La digitalizzazione rappresenta uno dei fattori di crescita occupazionale, sia in termini di competenze richieste a molti lavoratori, sia come elemento distintivo
Foto di gruppo per i vescovi del Piemonte e della Valle D’Aosta recatisi in Vaticano in
ACCADDE NEL 2014 Il Santo Padre, che non ha mai fatto mistero dell’attaccamento alle proprie radici,
23 GIUGNO 2024 – La Regione Piemonte fu ricevuta in delegazione in Vaticano con il direttore