Filt Cgil, Fit Cisl e Uil Trasporti hanno proclamato un nuovo sciopero dei mezzi Gtt di 24 ore per lunedì 16 luglio. La protesta è stata decisa per la mancata convocazione da parte della Città di Torino. Le organizzazioni sindacali sono preoccupate per i 260 licenziamenti “previsti per abbassare il costo del lavoro senza garanzie sulla ricapitalizzazione dell’azienda, prevista nel piano industriale a carico del Comune di Torino, per le esternalizzazione del servizio di trasporto ad aziende private, per lo smantellamento del settore tecnico” e ritengono “insopportabile l’atteggiamento della sindaca per l’assoluta indolenza politica verso i lavoratori del Gtt, relativamente anche alla totale mancanza di dialogo e confronto tra le parti”.
Recenti:
Un importante passo in avanti per il futuro del Polo del ‘900 è stata l’approvazione, avvenuta
Paesaggio con figure e temporale sullo sfondo (1899) di Lorenzo Delleani torna alla Gam di Torino.
Un pacchetto di interventi straordinari del valore di quasi 1 milione e 200mila euro per
L’assessore regionale ai Trasporti Marco Gabusi in occasione della manifestazione svoltasi davanti al Grattacielo Piemonte su iniziativa
Ridurre la velocità dei veicoli in transito sulla Strada Provinciale 184 tra Rivoli e Villarbasse, per incrementarne la sicurezza,