La questura di Torino adotta la linea dura contro le truffe agli anziani. Cinque arresti, cinque denunce e 558 persone identificate sono i primi riscontri del progetto ”Medusa”, una serie di interventi messi in atto da una task force che affianca la raccolta dei dati alle attività investigative e alle azioni di prevenzione. Molti controlli sono stati effettuati in quattro campi nomadi a Torino, Pinerolo e Frossasco: gli esiti delle elaborazioni analitiche, infatti, hanno condotto alla conclusione che la maggior parte dei malviventi siano sinti piemontesi.
Recenti:
In in incidente sulla strada provinciale 3 che dalla frazione Sant’Antonino conduce a Saluggia (Vercelli) è
Invertire la crisi della risorsa idrica ed esplorare le radici storiche delle attuali emergenze ambientali e di
Nei giorni scorsi i Vigili del Fuoco della Centrale di Novara sono intervenuti sull’autostrada A4 Torino-Milano
Sono indagate due pediatre per la morte di un 12enne avvenuta al Regina Margherita di Torino
PER VOLONTARI SOCCORRITORI La Croce Bianca Volpianese ODV, associazione di volontariato aderente ad Anpas, annuncia l’avvio