La questura di Torino adotta la linea dura contro le truffe agli anziani. Cinque arresti, cinque denunce e 558 persone identificate sono i primi riscontri del progetto ”Medusa”, una serie di interventi messi in atto da una task force che affianca la raccolta dei dati alle attività investigative e alle azioni di prevenzione. Molti controlli sono stati effettuati in quattro campi nomadi a Torino, Pinerolo e Frossasco: gli esiti delle elaborazioni analitiche, infatti, hanno condotto alla conclusione che la maggior parte dei malviventi siano sinti piemontesi.
Recenti:
ACCADDE NEL 2014 Il Santo Padre, che non ha mai fatto mistero dell’attaccamento alle proprie radici,
23 GIUGNO 2024 – La Regione Piemonte fu ricevuta in delegazione in Vaticano con il direttore
8 gennaio 2023 – In 300 in rappresentanza del popolo del Sermig a Roma per raccontare
IL PUNTASPILLI di Luca Martina Alcuni storici ritengono che Hitler non avesse alcuna intenzione di scatenare
“Le implicazioni sul progetto del nuovo ospedale Maria Vittoria” Riceviamo e pubblichiamo Negli ultimi giorni il Piemonte è stato interessato